Crema fredda di peperoni con ricotta e semi di zucca

Crema di peperoni, ricotta e semi di zucca

Pensare ad una cosa e farne un’altra…. preparare un piatto pensandolo in un modo, casualmente provarlo in un altro e decidere che è straordinariamente meglio: ecco sinteticamente la storia di questa ricetta.
Adoro i peperoni e soprattutto quelli gialli per gusto e per colore: ne volevo fare una crema delicata da gustare calda….caldina, diciamo tiepida.


Tempo tiranno: ho cucinato la crema, messa in frigorifero per preparare il piatto il giorno successivo. Ed ecco che, estratta la crema dal frigorifero, dopo averla lasciata fuori qualche minuto, la assaggio….. meravigliosamente buona!
Un sapore completamente diverso rispetto a quando la avevo provata calda, molto più fresco – non solo perché fredda- molto più intenso, molto più primaverile ed ancor più estivo. Eccola qui, ve la presento così allora: perfetta come leggerissimo primo piatto, ma ancor più indicata come sano, sfizioso, profumato e colorato antipasto od aperitivo.

Ingredienti per 4 persone

3 peperoni gialli
12 pomodorini sardi
1 scalogno
brodo vegetale q.b.
160 gr latte di soia
80 gr ricotta di pecora
sale q.b.
olio evo q.b.
40 gr semi di zucca
finocchietto selvatico ( menta)

Preparazione

Lavate e tagliate peperoni e pomodori a pezzettini. Tritate finemente uno scalogno e mettetelo in una pentola larga con un filo d’olio. Quando lo scalogno sarà leggermente dorato, aggiungete i peperoni ed i pomodori, salate e lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto aggiungendo, se necessario, un po’ di brodo vegetale. Una volta cotti, frullate i peperoni ed aggiungete il latte di soia freddo.

La crema dovrà riposare in frigorifero per almeno due ore, ma ricordate di avere l’accortezza di toglierla dal frigo una decina di minuti prima di servirla.

Mettetela in bicchieri ampi, aggiungete qualche fiocco di ricotta di pecora e decorate con semi di zucca e un rametto di finocchietto selvatico o menta.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *