Fiori di zucca con ricotta di capra e nocciole su passata di piselli (ricetta BWell)

fiori di zucca ripieni di ricotta di capra e noccioile su crema di piselli

Vi ricordate che qualche tempo fa vi ho raccontato che insieme ad altre foodblogger Aifb  avrei partecipato agli eventi BWell presso l’Hotel Bristol Buja di Abano Terme?  Ebbene rientrata, ritemprata, eccomi a proporvi una delle belle, gustose e sane ricette del ricettario BWell messo a punto dallo chef dell’Hotel  Bristol Buja Claudio Crivellaro.
Come prima ricetta da proporvi ho scelto la mia preferita: pochi ingredienti di alta qualità che sono fra i mie preferiti: piselli, fiori di zucca, ricotta e nocciole.

Prima di proporvi la ricetta, qualche parola su cosa è BWell ci aiuterà a capire ancora meglio il piatto stesso, il suo spirito e la sua bontà non solo per le papille.
Come sapete Abano Terme è una località rinomata e ricercata per le cure termali: fanghi, piscine, massaggi sono la proposta tipica. Al Bristol Buja si è ragionato molto sul benessere a 360° e in questa direzione uno staff capitanato da Antonio Crivellaro, dalla Dott.sa Maria Teresa Nardi (responsabile Servizio di Nutrizione Clinica dell’Istituto Oncologico Veneto) e dal Dott. Gianfranco Buja (Specialista in Cardiologia)  ha studiato una proposta che si prenda cura del benessere dell’individuo sotto tutti gli aspetti: la cura, il relax, il movimento e l’alimentazione.
Movimento e sana alimentazione sono fondamentali per il nostro benessere fisico e non solo ed è molto importante esserne consapevoli e nella vita quotidiana inserire questi elementi proprio come base della nostra stessa giornata. Il programma Bwell vuole quindi essere non solo un modo per rigenerarsi durante le vacanze ma uno stile di vita da portare a casa e far proprio nella quotidianità.
Ecco allora un preziosissimo ricettario, ricco non solo di ricette ma anche di consigli e suggerimenti su moltissimi ingredienti. Proprio da questo ricettario ho preso la ricetta che vi propongo oggi. Per incuriosirvi …alla fine della ricetta qualche foto del weekend, del Bristol Buja e degli altri piatti del menù BWell: via via in altri articoli vi racconterò altre cose in merito per imparare e gustare insieme il benessere a 360°

Ingredienti per quattro persone

12 fiori di zucca
350 gr ricotta di capra
50 gr nocciole tostate
brodo vegetale q.b.
50 gr scalogno
olio evo q.b.
200 gr piselli
sale q.b.

Preparazione

Rosolate lo scalogno in un poco di olio, aggiungete i piselli, poco brodo vegetale, aggiustate di sale  e portate a cottura. Una volta cotti, passate i piselli in un mixer in modo da renderli crema.

Private i fiori di zucca del pistillo interno e farciteli con la ricotta di capra, lavorata leggermente con un cucchiaio e addizionata con le nocciole sminuzzate.

Passate in forno a 160 ° i fiori farciti per cinque minuti.

Stendete su un piatto un poco di crema di piselli ed adagiatevi tre fiori per piatto.

Share:

13 Comments

  1. Anonimo
    Maggio 12, 2015 / 1:13 pm

    Molto buoni! Li proverò!

  2. Lia
    Maggio 12, 2015 / 1:52 pm

    Davvero squisita questa ricetta!

  3. Francesca De Luca
    Maggio 12, 2015 / 6:55 pm

    Mi piacciono molto i fiori di zucca e questa tua ricetta è molto allettante!

    • laura bertolini
      Maggio 13, 2015 / 6:43 am

      anche io adoro i fiori di zucca…. e per non mangiarli sempre fritti….. 🙂

  4. Marta Pedone
    Maggio 13, 2015 / 5:40 am

    Che meravigliaaaaa!!!

  5. Mammeonline
    Maggio 13, 2015 / 2:24 pm

    una splendida alternativa al fritto, da provare!!!

    • laura bertolini
      Maggio 13, 2015 / 7:39 pm

      sana bontà

  6. Giovanna Pierucci
    Maggio 13, 2015 / 4:16 pm

    piatto ottimo, meravigliosamente presentato

  7. Silvana Vella
    Maggio 13, 2015 / 5:19 pm

    un piatto molto originale

  8. Passioni & Curiosità
    Maggio 13, 2015 / 8:46 pm

    Assaggerei volentieri! Ummm.

  9. roberta giovagnoli
    Maggio 14, 2015 / 1:35 am

    Adoro la ricotta in ogni possibile preparazione e ricetta … non vedo l'ora di provare questa delizia !!! 🙂 Complimenti 🙂

  10. Paola
    Maggio 14, 2015 / 7:16 am

    che bella idea! devono essere buonissimi!

  11. Giuseppina Igino
    Maggio 14, 2015 / 7:27 am

    da provare assolutamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *