Dopo il non far nulla io non conosco occupazione per me più deliziosa del mangiare, mangiare come si deve, intendiamoci. L’appetito è per lo stomaco ciò che l’amore è per il cuore. Lo stomaco è il maestro di cappella che governa ed aziona la grande orchestra delle passioni. Lo stomaco vuoto rappresenta il fagotto o il piccolo flauto in cui brontola il malcontento o guaisce l’invidia; al contrario lo stomaco pieno è il triangolo del piacere oppure i cembali della gioia.
Quanto all’amore, lo considero la prima donna per eccellenza, la diva che canta nel cervello cavatine di cui l’orecchio s’inebria e il cuore viene rapito.
Mangiare e amare, cantare e digerire: questi sono in verità i quattro atti di questa opera buffa che si chiama vita e che svanisce come la schiuma d’una bottiglia di champagne.
Chi la lascia fuggire senza averne goduto è un pazzo. 

Gioacchino Rossini, Opera buffa

La Tris di Ernst Knam e la sua giornata dedicata
Identità di Pasta al via presso l’hub della gastronomia di Identità Golose
Il giro del mondo in un panettone
“Storie di pasta” a Identità Golose 2017
“Difesa dell’Identità. Il viaggio soprattutto delle tecniche”. L’intervento di Cesare Battisti ad Identità Golose Milano 2017
Identità Golose Milano 2017: il tema dell’anno “il Viaggio” ed una breve carrellata sui principali focus
Cristina Bowerman e il suo banco a Testaccio ovvero della semplicità e dell’importanza di cucinare
Parole e ricette: Norbert Niederkofler racconta come porta la sua terra in cucina
Matias Perdomo ed il suo Contraste: dove cucina, sala ed ospite si fondono in armonia.
Piatti e parole: Deborah Corsi e il suo “La Perla del Mare”
Se una ragazza curiosa ama la cucina… Incontro con Lucia Tellone
Quattro chiacchiere – e molto di più –  con Chef Cristina Bowerman
Ernst Knam: il cioccolatino come viaggio attraverso i sapori
Perilla, elisir di lunga vita, dal Giappone arriva in Italia: io l’ho assaggiata!
Il raduno Aifb di Rimini lancia il “Calendario del Cibo Italiano”: 2016 ti aspettiamo!!
Pasta, prezzemolo e… Carlo Cracco: odi et amo.
Antonia Klugmann: la sua sana intelligenza. Un approfondimento delle sue  idee partendo dall’intervento al Congresso di Identità Golose 2015.
Dall’alba al tramonto. Una giornata di blog tour fra colori, sapori, profumi ed incanti della MarcaTrevigiana
Sapore di latte, profumo di caffè, pace di pievi ed abbazie: una domenica di blog tour nella marca trevigiana
Quattro chiacchiere con Paolo Marchi fra Identità Golose, cucina italiana e chef