Carne cruda a modo mio

carne cruda con olive, capperi, pomodorini semi secchi e basilico

Caprese… insalata tonno, pomodori e mozzarella… prosciutto e melone…
No non sono impazzita, non sto elencando piatti estivi all’impazzata: oggi il Calendario italiano del cibo celebra  la giornata dedicata alla cucina senza cottura e sono  curiosissima di scoprire cosa Anna Calabrese del blog La cucina di Anisja ci racconta nell’articolo sul sito Aifb.
Per questa giornata ho pensato di proporvi la “carne cruda a modo mio”. Non sono amante della carne, la mangio poco e soprattutto mi piace quando, come dico io, sa poco di carne: verdure, intingoli, salsine sono ottimi alleati.
In perfetta contraddizione, adoro la carne cruda!
Mia mamma ricorda che da piccolina quando prendeva dal frigorifero l’incarto con le bistecche da preparare, io arrivavo in cucina e ne rubavo- cercando di non farmi vedere- qualche pezzettino trappandolo via. Così mamma cominciò ogni tanto anche  a prepararmi la carne cruda: la condiva con un bel po’ di limone, olio  e tanto basilico.
Ora la mia versione preferita è questa che vi propongo oggi: la carne è solo condita con un po’ di olio ed insaporita da olive, capperi, pomodorini secchi e qualche fogliolina di basilico.

Ingredienti per 2 persone

200 g di carne cruda molto magra tritata al coltello, di vitellone o manzo
30 g pomodori semi secchi sott’olio
20 g olive verdi
10 g capperi
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
basilico

Preparazione

Condite con poco olio la carne, aggiunge i pomodorini e le olive tagliati grossolanamente, i capperi interi.
Lasciate insaporire per almeno 30 minuti e poi servite a temperatura ambiente.

carne cruda con olive, capperi e basilico

Share:

3 Comments

  1. Giuliana
    Agosto 22, 2016 / 2:21 pm

    per me che amo molto le preparazioni a base di carne cruda, è una vera attrazione!! Grazie per l'idea!

  2. Alice - Panelibrienuvole
    Agosto 22, 2016 / 3:41 pm

    Anche io mangio pochissima carne…ma quella cruda la adoro! Bella ricetta, molto saporita!

  3. Anisja
    Agosto 23, 2016 / 10:35 pm

    Grazie per aver contribuito col tuo splendido carpaccio rosso rubino a celebrare la Giornata Nazionale della Cucina senza Cottura, anche a fornelli spenti si realzzano raffinatezze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *