“Domenica d’agosto che caldo fa…” Non è ancora agosto ma le giornate calde sono arrivate da un bel po’ e soprattutto per chi, come me, vive in città il desiderio di passare qualche ora in spazi verdi ed aperti fra pranzi e giochi è immenso.
Non appena le giornate iniziano ad allungarsi, la scuola sta per finire ed il caldo comincia a farsi sentire, organizzare la prima grigliata domenicale è un must: nella nostra: segna l’inizio del tempo di vacanza e di relax. Ne seguiranno altre, nelle sere d’estate in villegggiatura o appena fuori porta, nei week end assolati che anticipano le agognate ferie.
Ma la prima grigliata della stagione è quella più importante e la tradizione vuole che sia la domenica a pranzo! Si allestiscono tavole imbandite di ogni ben d’Iddio ed il prato si riempie di giochi per i bambini; la grigia la fa da padrona: costate, pollo, salamelle e…verdure per sentirsi meno in colpa 🙂
Anche quest’anno ai primi di giugno il rito si è compiuto fra risate, riposo e grandi abbuffate. Qualche domenica dopo, nostalgica, preparando il pranzo ho pensato a come poter ricreare un po’ la magia della prima grigliata estiva coniugandola con la tradizione domenicale di un buon, ricco e ghiotto piatto di pasta.
Mi avevano chiesto di pensare ad una ricetta per #ilpranzodelladomenica per un progetto in collaborazione #conFini ed è nata, così, questa ricetta colaratissima, fresca ed assolutamente estiva. I ravioli Fini con ripieno di melanzane e borragine si sono accostati alle verdure grigliate per creare un piatto super! Melanzane e peperoni sono fra le verdure più grigliate in assoluto e sono perfette, l’una nel ripieno e l’altra nel condimento, per preparare un primo piatto dai sapori che ricordano le meravigliose grigliate e la loro spensieratezza. Qualche pomodorino anch’esso grigliato, un po’ di salsa di pomodoro ed una generosa “nevicata” di Bagoss rendono speciale questo piatto. Il bagoss è il tocco della mia regione, la Lombardia, a questa gustosa ricetta. Il bagoss è un formaggio prodotto nella zona di Bagolino. E’ molto buono e particolare grazie all’aggiunta nella cagliata di zafferano: il suo sapore risulta così intenso e davvero speciale. Se non riuscite a trovarlo potete tranquillamente utilizzare uno dei formaggi della vostra zona: ricotta salata, caciocavallo, parmigiano reggiano saranno perfetti! Non resta che accendere fornelli e griglia!
Ingredienti per 4 persone
2 confezione di ravioli di melanzane e borragine200 g di peperone giallo 200 peperone rosso200 g pomodori ciliegini400 ml passata di pomodoro 80 g di formaggio Bagoss (in sostituzione Grana Padano)1 spicchio di aglioun ciuffo di basilico frescoolio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
Preparazione
Iniziate grigliando le verdure. Lavate i peperoni, asciugateli, mondateli e tagliateli a listerelle. Arroventate la griglia e disponetevi i peperoni: lasciateli cuocere fino a quando saranno ben teneri ed abbrustoliti, avendo cura di girare di tanto in tanto le listerelle. Lavate, asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e togliete i semi ed un po’ della parte acquosa interna. Disponete anche loro sulla griglia e cuoceteli per pochissimo tempo, basterà un minuto. Una volta grigliati, condite peperoni e pomodorini con olio extra vergine d’oliva. Preparate ora il sugo di pomodoro. In una padella con l’olio fate soffriggere a fuoco medio uno spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire; versate la passata di pomodoro, aggiungete un po’ di sale e fate cuocere per 20 minuti in modo tale che il sugo non si restringa al punto giusto, rigirando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete a metà cottura qualche foglia di basilico.Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua e portate a bollore. Aggiungete il sale e versate i ravioli. Cuoceteli per 4-5 minuti. Scolateli e conditeli con le verdure grigliate. Disponete sul fondo del piatto un po’ di sugo di pomodoro, adagiate i ravioli, aggiungete un filo d’olio a crudo, decorate con le verdure e terminate con una generosa grattugiata di bagoss.
Non trovate deliziosamente estiva questa ricetta? Velocissima da preparare, buona e coloratissima!
Vi aspetto su Instagram per un’iniziativa fantastica e davvero speciale: coloro che rifaranno la mia ricetta, infatti, potranno essere estratti per cucinare con me alla finale del contest #ilpranzodelladomenica. Vi aspetto 🙂
Buonissimi, buon fine settimana michelaencuisine