Crema di asparagi con tuorlo d’uovo fritto e cialda di Parmigiano

crema di asparagi con tuorlo fritto

Benvenuta primavera! E… speriamo che tu porti veramente sole, cielo azzurro e tepore: del freddo e della pioggia non ne possiamo piu!

E chi meglio degli asparagi, freschi, delicati e teneri germogli, può rappresentare la nuova stagione? Originari dell’Asia Occidentale, gli asparagi furono coltivati ed utilizzati nel Mediterraneo dagli Egizi, in Asia Minore ed in Spagna fin 2000 anni fa. I Greci, invece, non sembra li utilizzassero, al contrario dei Romani che già dal 200 a.C. avevano dei manuali in cui minuziosamente descrivevano la loro coltivazione e le modalità di preparazione. Pensate che agli imperatori romani gli asparagi piacevano tantissimo tanto che, sembra, abbiano fatto costruire navi apposite per andarli a prendere. Via via la coltivazione e l’utilizzo a scopo alimentare, ma anche officinale, si diffuse un po’ ovunque e permane ai nostri giorni nelle nostre cucine.

Disintossicanti, diuretici, ricchi di vitamine e sali minerali, antiossidanti, insomma… buoni!

Alleati del nostro  corpo e del nostro palato, gli asparagi salutano la primavera: fra le primizie di stagione, insieme ai piselli, sono i miei preferiti. Non potevo che festeggiare la giornata che il Calendario del Cibo Italiano dedica alle primizie, con una ricetta in cui gli asparagi sono i protagonisti. Subito ho pensato al piatto che a casa mia andava per la maggiore in questa stagione, vuoi per la velocità di preparazione, vuoi perchè mio padre ne andava matto: asparagi con uovo al burro, Parmigiano ed un’ondata abbondante di burro fuso. Un po’ vitage, direte voi, ma buono da impazzire con quel profumino di burro fuso misto parmigiano che si alzava e quel contrasto così bello e primaverile fra il tenero verde degli asparagi e l’allegro arancione dell’uovo.

A padre molto tradizionalista, corrisponde  figlia un po’ ribelle e creativa. Così nasce la mia rivisitazione di ” asparagi con uova”. Ho voluto tenere però i sapori così come nell’originale, senza creare confusione o chissà quali stranezze: con gli asparagi ed il burro fuso ho fatto una delicata cremina, dell’uovo ho usato solo il tuorlo friggendolo e rendendolo, così, croccante fuori e morbidissimo dentro, mentre con il parmigiano ho creato delle piccole ed anch’esse croccanti cialde che rendono super sfizioso ed ache un po’ coreografico il tutto.

Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/asparagi.html

Ingredienti per due persone

500 g asparagi
2 uova
50 g burro
50 g Parmigiano Reggiano
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione

Cominciate col preparare le uova, dividendo i tuorli dagli albumi. Mettete in una ciotola del pangrattato, adagiatevi i tuorli e ricopriteli con altro pangrattato. Lasciateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo preparate gli asparagi. Mondateli e lavatateli. Portate ad ebollizione un litro di acqua, adagiate gli asparagi nel cestello della vaporiera e cuoceteli coperti per circa otto minuti. Scolateli e fateli raffereddare in acqua e ghiaccio per preservarne il colore. Mettete gli asparagi in un frullatore insieme a quattro cubetti di ghiacchio e frullate; aggiungete il burro fuso, aggiustate di sale e pepe e frullate nuovamente. Non preoccupatevi se il burro di caugulerà leggermente a contatto con il composto freddo: riscaldando successivamente la crema si scioglierà e risulterà liscia ed omogenea.

Scaldate un padellino antiaderente, disponete sul fondo un pezzetto di carta da forno e distrubuitevi sopra uno strato sottile ed uniforme di parmigiano reggiano grattugiato: lasciate fondere il formaggio a fuoco medio per circa un minuto e, quando sarà ben sciolto, togliete il padellino dal fuoco.

Passate a cuocere i tuorli. Estraeteli con delicatezza dal pangrattato e metteteli in olio ben caldo per 50 secondi. Se vi piacciono più cotti lasciateli qualche secondo di più ma non esagerate.

Scaldate la crema di asparagi mescolando delicatamente.

Tutto ora è pronto. Aiutandovi con un coppapasta deponete la crema di asparagi al centro del piatto, aggiungete nel centro il tuorlo fritto e decorate con pezzetti di cialda di parmigiano e qualche punta di asparago.

 

crema di asparagi_tuorlo fritto_cialda di parmigiano

Share:

5 Comments

  1. Katia Zanghì
    Marzo 21, 2018 / 8:09 am

    Mi piace molto l'idea. Penso di rifarla, prima o poi.

  2. Lisa Fregosi
    Marzo 21, 2018 / 8:18 am

    bellissima proposta complimenti!

  3. Rossella Campa
    Marzo 21, 2018 / 10:26 am

    Che bella idea, mi piace, da provare sicuramente. Ciao carissima!

  4. Macina Caffè
    Marzo 21, 2018 / 5:25 pm

    L'uovo fritto lì in mezzo chiama proprio l'assaggio in un (quasi) sol boccone GNAM!!!

  5. Scelgo un libro con la pancia piena
    Marzo 21, 2018 / 6:30 pm

    Che delizia! Asparagi e uovo sono un classico sempre gradito, ma così sono da urlo!!! Potessi affondare il cucchiaio nello schermo spazzolerei l'intero piatto!!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *