Trovo che pochi cibi siamo rassicuranti come gli gnocchi!
Oggi il Calendario del cibo italiano dedica la giornata proprio a questo piatto: una pioggia di gnocchi è in arrivo sul web: nel sito troverete ricette di ogni tipo, da quelli di zucca a quelli di pane, dagli gnudi agli gnocchi ripieni, da quelli alla romana a quelli alla sorrentina….
Io, visto la mia ben nota ed assoluta passione per le castagne, ho scelto di preparare degli gnocchi in cui proprio loro sono le protagoniste. Sono semplici, semplici: pochissimi ingredienti, solo farina di castagne, ricotta ed un uovo per legare. Il risultato è un piatto ricco di sapore, intenso.
Per il condimento non c’è che l’imbarazzo della scelta: dal semplice burro fuso, rosmarino, uvetta e pinoli- a ricordare il castagnaccio-, a dadini di zucca e una spolverata di ricotta salata, da una crema di gorgonzola e radicchio grigliato ad un delicato ragù di coniglio… Io ho scelto dei buoni e graziosi pioppini e della pancetta croccante. Semplicemente perfetti: il miglior comfort food dell’autunno 🙂 !
Ingredienti per 4 persone
500 gr ricotta
250 gr farina di castagne
100 gr pancetta
300 g funghi pioppini
80 g burro
1 uovo
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo q.b.
Preparazione
Come prima cosa preparate gli gnocchi. Setacciate la farina di castagne ed aggiungetevi la ricotta, anch’essa setacciata. Aggiungete l’uovo sbattuto, sale e pepe ed amalgamate il tutto con cura. Impastate gli ingredienti, formate una palla, copritela con pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per almeno un’ora.
Pulite i pioppini; mettete in una padella 30 grammi di burro ed uno spicchio d’aglio e fate insaporire. Unite i funghi, salate, pepate e lasciate cuocere; verso fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato.
Mettete la pancetta in una padella antiaderente e lasciatela soffriggere finchè non risulti bella croccante.
Fate cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata. Quando salgono in superficie toglieteli dall’acqua con una schiumarola e deponeteli nella padella insieme ai funghi; aggiungete 50 grammi di burro, la pancetta e mescolte delicatamente in modo da condirli bene. Servite gli gnocchi ben caldi.
<