Sono tre anni che questo dolce me lo gusto solo in foto e finalmente eccolo uscire dal forno! Questa golosissima torta campeggia in copertina di un Sale&Pepe datato giugno 2014 ed è da allora che non vedo l’ora di prepararla.
Ciliegie, cioccolato fondente, cannella e Sherry, sono questi gli ingredienti di questo dolce da urlo che la giornata del Calendario del cibo italiano dedicata alle ciliegie ha chiamato a gran voce.
Oggi non aggiungo altro, nessun racconto, nessun commento ma solo un suggerimento: non aspettate anche voi tre anni prima di prepararla… è veramente troppo buona 🙂
Ingredienti per 8 persone
400 g ciliegie
200 g cioccolato fondente
150 g farina 00
140 g burro
80 g zucchero semolato
50 g cacao amaro
40 g zucchero a velo
2 uova+ 2 tuorli
2-3 cucchiai Sherry
1 cucchiaio cannella in polvere
sale q.b.
Preparazione
Mettete in un mixer la farina setacciata con il cacao, la cannella, lo zucchero semolato, un pizzico di sale ed 80 g di burro a dadini; frullate fino ad ottenere un composto a briciole. Unite i 2 tuorli ed il liquore e frullate fino ad ottenere una palla di pasta. Avvolgetela e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendetela fino ad ottenere uno spessore di 3-4 mm e rivestite il fondo ed i bordi di uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm, precedentemente imburrato. Bucherellate il fondo e distribuitevi 300 g di ciliegie denocciolate.
Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente e 60 g di burro e lasciate intiepidire. Separate 2 tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero a velo; unite delicatamente il cioccolato fondente sciolto e gli albumi che avrete montato a neve.
Versate il composto nello stampo. Cuocete il dolce nella parte bassa del forno già caldo a 180° per 35 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e mettete in frigorifero la torta almeno 30 minuti prima di servirla.
Se volete spolverizzatela di zucchero a velo e decoratela con qualche ciliegia.
Anche tu ti sei buttata sul cioccolato eh? Dipendenza comune.E comunque ho sperimentato sul mio palato quanto sia buono il connubio fondente ciliegie: irresistibile.Questa è già in lista. Bacione.
Da provare!
Oggi mi sa che la parola dieta si sarà proprio ecclissata da qualsiasi dizionario! Ho la salivazione a mille!
Caspita che torta guduriosa. Cioccolato e ciliegie è un connubio perfetto!