Cake salato piselli, tonno e pomodorini

cake salato con farina di farro e piselli , tonno e piselli- gluten free

Finalmente è arrivato il momento di usare la farina di piselli!!!
Trovata dopo non poche ricerche- e sembra strano visto che vivendo a Milano dovrei recuperare con facilità di tutto-, custodita gelosamente per qualche tempo nell’attesa dell’idea che mi convincesse ad usarla….oggi, per un cake salato “da scampagnata”, l’ho trovata perfetta.
Da piccola una delle cose che mi piaceva di più era fare il pic. nic: forse per l’idea, inconscia, che ne deriva di liberà, serenità, allegria, forse perché- per chi vive in città e mangia sempre fra quattro mura vedendo fuori dalla finestra solo case per lo più grigie- pranzare all’aperto è qualcosa di legato alla straordinarietà, alla vacanza, al gioco. Non so il vero motivo ma chiedevo spessissimo nella bella stagione o quando eravamo in vacanza di fare pic nic.
Oggi, 25 aprile è giorno di scampagnata: se il Calendario del cibo italiano “vuole” il pic- nic… che pic- nic sia!

Pensando a cosa preparare, oltre ai classici panini che non devono mancare perché un pic nic possa dirsi tale, la mente è andata alla mia adorata confezione di farina di piselli che non aspettava altro che di essere usata.
Tutti siamo stati, suppongo, vittima da piccoli della mitica, immancabile ed anche molto gradita pasta con tonno e piselli, variante rossa di quella con prosciutto cotto, panna e piselli! Non ho resistito all’idea di unire una dell mie passioni da piccola, il pic- nic appunti, con un altro must della fanciullezza: ecco allora il cake con farina di piselli, tonno e pomodori.
A volte ritornano e… per fortuna 🙂 

Ingredienti

100 g farina di grano saraceno
100 g farina di piselli
100 ml olio di semi di arachide
100 ml latte
100 g tonno sott’olio (sgocciolato)
40 g pomodori semi secchi sott’olio
3 uova
1 bustina lievito per preparazioni salate
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione

In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe, l’olio ed il latte.
Mescolate a parte le farine con il lievito. Versate le farine nel composto di latte e uova e mescolate bene.
Tagliate la pezzettini i pomodori, sgocciolate il tonno in modo da eliminare quanto più olio possibile. Unite questi ultimi ingredienti nell’impasto e mescolate con cura.
Ungete uno stampo a cassetta (cm 30x11x8), infarinatelo ed informate a 180° per 45 minuti, provando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto.
Sfornate, capovolgete lo stampo su una gratella e lasciate raffreddare prima di servire.

cake salato con farina di piselli tonno e pomodori

Share:

12 Comments

  1. Patty Patty
    Aprile 25, 2017 / 8:25 am

    Buonissimo e molto particolare, complimenti!!! Un bascione e buon 25 aprile

    • laura bertolini
      Aprile 25, 2017 / 4:52 pm

      Bon 25 aprile a te 🙂 !

  2. Ottavia Bielli
    Aprile 25, 2017 / 8:36 am

    Non c'è un solo ingrediente che non mi piacca di questo cake: dalla scelte delle farine, ai pomodori secchi (che magerei anche a colazione), all'abbinamento di sapori!Riectta segnata per il prossimo pic nic 🙂

    • laura bertolini
      Aprile 25, 2017 / 4:51 pm

      Pomodori secchi a colazione?! Con un po' di focaccia… quasi quasi ti seguo 🙂

  3. elena
    Aprile 25, 2017 / 9:09 am

    interessante la farina di piselli, mai utilizzata in un cake, ha un aspetto magnifico!

  4. Fausta Lavagna
    Aprile 25, 2017 / 9:22 am

    ahahah… eccolo! Finalmente anch'io ho una ricetta per utilizzare la mia farina di piselli :D. Comprata, messa in un angoletto e "dimenticata", in attesa che mi venisse qualche ideuzza. Il lavoro d'ingegno l'hai fatto tu al posto mio e io ora mi trovo la ricetta bell'e pronta. Presto sulla mia tavola, anche se non sarà un pic nic! Un bacione

  5. Giorgia
    Aprile 25, 2017 / 12:22 pm

    Confesso: mai mangiato la pasta tonno e piselli… con il tonno e anche rossa, ma sempre senza piselli. Però questo tuo cake con la farina di piselli e il tonno è intrigante. E comodo per un picnic 🙂

    • laura bertolini
      Aprile 25, 2017 / 4:48 pm

      Ma veramente non hai mai mangiato pasta tonno e piselli???!!!Devo capire se è una fortuna o no 🙂

  6. Federica Gianelli
    Aprile 25, 2017 / 12:40 pm

    La farina di piselli è un ingrediente che voglio assolutamente provare! E questa idea mi convince tantissimo!!! Ha un aspetto morbido e supergoloso….brava davvero 🙂

    • laura bertolini
      Aprile 25, 2017 / 4:43 pm

      La farina di piselli devo dire che è stata una piacevole scoperta: chi me l'ha vendua mi ha consigliato di farci delle creme o anche tipo una polentina… da provare 🙂

  7. Francesca...la nuova...
    Aprile 26, 2017 / 7:46 am

    Questo cake farà la gioia dei miei lupi famelici che adorano tonno e piselli!!!!

  8. Alessandra Gennaro
    Aprile 27, 2017 / 12:53 am

    ecco!! finalmente un ingrediente che qui trovo con facilita' e che non avevo idea di come utlizzare! partiamo da qui, allora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *