Oggi piña colada pancakes perché se… chiudo gli occhi e penso al mare, subito vedo paesaggi caraibici, mare calmo e trasparente dai mille colori, sabbie bianche e palme dal verde intenso. Amo il mare di Corsica, Sardegna, Formentera, Minorca… ma il fascino caraibico è tutta un’altra cosa!
Significa essere fuori dal mondo, dal quotidiano; tutti i sensi vivono come in una favola: i colori sono vividi e dalle mille sfaccettature, profumi e sapori nuovi e particolari, anche il fisico si sente più libero non imbrigliato in abiti ed atteggiamenti convenzionali e forse anche un po’ costruiti.
Tra i ricordi più belli di vacanze caraibiche ci sono, sicuramente, quelli legati a Cuba, a Cayo Largo e Cayo Coco. Le giornate iniziavano con quelle fantastiche ed interminabili colazioni che solo in vacanza ci si concede e terminavano con una deliziosa e fresca piña colada in spiaggia o a bordo piscina.
Ecco da dove nasce la ricetta di oggi: dalla voglia di sole, di mare e di quella spensieratezza che gli inverni milanesi in ufficio certo non regalano.
Ingredienti per 4/5 pezzi
Per l’impasto
75 gr farina 00
15 gr zucchero semolato ( 1 tsp)
2,5 gr bicarbonato di sodio ( ½ tsp)
1 pizzico sale
70 gr yogurt bianco intero
20 gr burro fuso
1 uovo
Per guarnire
1 noce di cocco fresca
mezzo ananas fresco
25 g burro
50 g zucchero di canna
rhum q.b.
Preparazione
Cominciate con la preparazione della panna acida. Unite panna ed aceto, mescolate con un cucchiaio e lasciate riposare per qualche secondo fino a che il composto si raddensa.
Passate ora all’impasto. Unite in una ciotola farina, zucchero, bicarbonato e sale. In una seconda ciotola versate i liquidi quest’ordine: panna acida, yogurt, uovo: mescolate delicatamente con un cucchiaio ed infine unite il burro fuso: otterrete un composto omogeneo.
Ora aggiungete a pioggia la farina nei liquidi: questa è la parte più delicata della preparazione: non dovete infatti mescolare in modo aggressivo e nemmeno prolungato: il composto dovrà rimanere grumoso come nella foto. In questo modo infatti assicurerete sofficità ai vostri pancake. Ungete una padella con burro antiaderente: abbiate cura di usarne veramente poco: un velo è più che sufficiente; mettete la padella sul fuoco a fiamma bassa. Versate una piccola quantità di composto: potete aiutarvi con un porziona gelato: in questo caso mettete l’equivalente di una pallina e mezza. Schiacciate leggermente il composto n modo che si allarghi un pochino. Fateli dorare completamente da un lato, poi, con cura, girateli dall’altro lato e terminate la cottura.
Rompete il cocco e dividetelo in due parti. Grattugiatene una metà e rendete a lamelle sottili la seconda ( potete usare un pela patate).
Pulite l’ananas, tagliatelo a fette e poi a pezzetti. In un tegame antiaderente fate sciogliere il burro, aggiungete i pezzi di ananas e lasciateli colorare e imbiondire. Unite quindi rhum, lo zucchero ed il cocco grattugiato, mescolate di continuo fino a quando si sarà formato il caramello.
Mettete sopra ciascun pancake un po’ di composto di frutta caramellata e se volete terminate con una leggera spruzzata di rhum.