Torta al cioccolato con meringa al caffè

torta al cioccolato con meringa al caffè

“….Guarda me prendo tutta la vita com’è
non la faccio finita ma incrocio le dita e mi bevo un caffè… ” ( La vita com’è – Max Gazzè)

Oggi va così… son di poche parole, lascio parlare il dolce che ho preparato!
Come forse avrete intuito questa settimana il Calendario del cibo italiano festeggia l’amato caffè: Mai Esteve del blog Il colore della curcuma ci racconta usi, tradizioni, storia, anedettoti e ricette nel suo articolo sul sito di Aifb.
La torta di oggi unisce al caffè il cioccolato: una vera intensa poesia di sapori e profumi!
Io mi faccio un caffè e voi?

“….Guarda me prendo tutta la vita com’è
non la faccio finita ma incrocio le dita e mi bevo un caffè… ”

Ingredienti per 10 persone

240 g cioccolato fondente
220 g g zucchero semolato fine
180 g burro
90 g zucchero di canna grezzo
50 g farina bianca
50 g farina di mandorle
6 uova
3 cucchiai amido di mais
2 cucchiaini caffè solubile in plovere
burro e faraina per lo stampo
mezzo cucchiaino lievito
burro e faraina per lo stampo

Preparazione

Tritate il cioccolato e scioglietelo a fuoco delicato insieme al burro. Separate 4 albumi dai tuorli e temeteli da parte. Sbattete i tuorli con le 2 uova rimaste e lo zucchero di canna grezzo fino ad ottenere un composto spumoso.

Amalgamate le uova con il cioccolato fuso; aggiungete la farina di mandorle e quella bianca, setacciata insieme al lievito. Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato di 24 cm di diametro. Infornate a 160° per 25 minuti.

Montate gli albumi che avete tenuto da parte, incorporandovi lo zucchero semolato poco alla volta partendo dal momento in cui saranno bianche e soffici. Una volta ottenuta una meringa lucida e solida, unite prima l’aceto, poi l’amido di mais setacciato ed infine il caffè solubile.

Distribuite la meringa sulla torta ancora calda formando uno strato di circa 2 centimetri. Alzate la temperatura del forno a 180°, posizionatelo in modalità ventilata e cuocete la torta per altri 25 minuti. Sformatela, lasciate raffreddare e servitela.

torta di cioccolato con meringa al caffè

Ricetta tratta da Sale&Pepe

<

Share:

15 Comments

  1. Non Solo Miele
    Dicembre 12, 2016 / 8:19 am

    irresistibile bravissima 🙂

  2. Gioie in cucina
    Dicembre 12, 2016 / 8:45 am

    Wow questa torta è fantastica 🙂

  3. InCucina ConForma
    Dicembre 12, 2016 / 10:21 am

    magnifica torta!

  4. Margi
    Dicembre 12, 2016 / 3:12 pm

    Ma che meraviglia!

  5. Mira Gustacinema
    Dicembre 12, 2016 / 3:26 pm

    Buonissima 🙂

  6. Federica Congiu
    Dicembre 12, 2016 / 4:15 pm

    Adoro il caffè nei dolci!

  7. Stella Lulli
    Dicembre 12, 2016 / 5:30 pm

    che delizia!!!

  8. La Mimosa Rosa
    Dicembre 12, 2016 / 9:01 pm

    Ricetta golosissima!!!! Complimenti!

  9. Annamaria Iacono
    Dicembre 12, 2016 / 10:19 pm

    Come resistere davanti a tale visione?

  10. A tu per tu con Marilù
    Dicembre 13, 2016 / 10:18 am

    cioccolato e caffè e chi resiste? Buona buona buooooona

  11. Passioni & Curiosità
    Dicembre 13, 2016 / 12:07 pm

    Un dolce che incanterà chi avrà il piacere di assaggiarlo!

  12. Antonella - golosi pasticci
    Dicembre 13, 2016 / 4:23 pm

    wow un dolce davvero irresistibile!!

  13. Annagaia Rimaldoni
    Dicembre 13, 2016 / 4:34 pm

    non oso immaginarne il profumo… io adoro il caffè…

  14. Luana
    Dicembre 13, 2016 / 8:59 pm

    Davvero bella! Chissà che gusto… 🙂

  15. Sara_ Clario
    Maggio 26, 2017 / 10:12 am

    ma che aspetto delizioso che ha questa torta! me la papperei a colazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *