Pizza di riso con mozzarella, olive, pomodori secchi ed acciughe

pizza di riso

Pizza time!
I puristi, giustamente, mi guarderanno un po’ storto.
Non proprio di pizza si tratta, in effetti, ma di una buonissima e sfiziosa torta salata di riso dall’aspetto invitante, sfizioso e divertente.
La base di riso l’avevo già provata: ricordate la versione con ricotta, salsiccia e fiori di zucca o l’estiva con feta, pomodorini e rucola?

Oggi, vi porpongo questa variante che trovo irresistibile sia per aspetto che per gusto: ho scelto una farcitura molto semplice e mediterranea che ben lasciasse intuire la base: ho usato mozzarella, pomodorini semi secchi, acciughe ed olive.
Ovviamente, potete scegliere  di arricchire la vostra pizza di riso con i vostri ingredienti preferiti ed anche di sfornarne più di una per accontentare i gusti di tutta la famiglia che, si sa, in fatto di pizza son sempre variegati. E allora… buona pizza di riso time! 🙂 E… spazio alla fantasia !!!

Ingredienti per 6 persone

torta salata pizza di riso

300 g riso
200 g passata di pomodoro
200 g mozzzarella vaccina
100 g pomodori semi secchi sott’olio
50 g olive taggiasche denocciolate
40 g acciughe sott’olio
basilico q.b.
sale q.b.
olio extra vergone di oliva. q.b.

Preparazione

Lessate il riso in acqua salata e scolatelo ancora ben la dente. Cuocete la passata di pomodoro, aggiustandola di sale e profumandola con qualche foglia di basilico. Condite il riso con la salsa di pomodoro: aggiungetela poco alla volta mescolando bene; il riso dovrà risultare leggeremente più asciutto di quando lo si preparara per mangiare in modo tradizionaloe. Mettete, poi, il riso in frigorifero per una mezz’oretta.
Tagliate la mozzarella a fettine e preparate gli altri ingredienti di farcitura a portata di mano.
Prendere una tortiera del diametro di 24 cm, ungetela e mettete il riso a cucchiaiate in modo da ricoprire fondo e bordi: dovete pressare bene con un cucchiaio in modo da renderlo bello compatto e solido.
Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti avendo cura di coprirla con un foglio di catta da forno in modo che non si secchi. Togliete la torta ed aggiungete la mozzarella e tutti gli altri ingredienti; infornate per altri 10 minuti.
Una volta tolta dal forno, lasciatela riposare qualche miuto e poi servitela.

pizza di riso con mozzarella acciughe e pomodorini secchi

 

Share:

15 Comments

  1. Flavia flavie
    Dicembre 15, 2016 / 7:06 am

    ottima idea… per cambiare dal solito riso…

  2. Margi
    Gennaio 5, 2017 / 8:24 am

    Wow!!

  3. Non Solo Miele
    Gennaio 5, 2017 / 8:44 am

    stupenda questa idea 🙂

  4. Gioie in cucina
    Gennaio 5, 2017 / 9:59 am

    Mi ispira molto la tua idea, bravissima

  5. Passioni & Curiosità
    Gennaio 5, 2017 / 10:57 am

    Come sempre si ricca di risorse e belle idee 🙂

  6. cucinare per passione
    Gennaio 5, 2017 / 2:50 pm

    mi ispira proprio questa pizza al riso!!!

  7. cinzietta
    Gennaio 5, 2017 / 3:19 pm

    originale!

  8. La Mimosa Rosa
    Gennaio 5, 2017 / 7:16 pm

    Che meraviglia! Brava Laura!

  9. Annamaria Iacono
    Gennaio 5, 2017 / 7:36 pm

    Un'idea davvero originale, brava!

  10. Mira Gustacinema
    Gennaio 5, 2017 / 8:54 pm

    Bellissima e molto invitante. Da provare!

  11. Federica Congiu
    Gennaio 6, 2017 / 8:44 am

    Molto molto originale, la vorrei assaggiare!

  12. Cristina Tiddia
    Gennaio 6, 2017 / 9:40 am

    Le varianti alla tradizione per me sono sempre molto interessanti!!! La tua proposta è ottima e davvero invitante!!!

  13. A tu per tu con Marilù
    Gennaio 6, 2017 / 3:49 pm

    una bellissimissima idea!!! davvero originale e sorprendente. bravissima

  14. Manuela Iannacci
    Gennaio 6, 2017 / 9:28 pm

    Davvero originale e creativa!

  15. Morena Fusco
    Gennaio 7, 2017 / 12:46 pm

    Ti farò sapere,dall'aspetto sembra buona…a presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *