La zucca, la regina incontrastata dell’autunno…
Bellissima sia nelle sue forme, così differenti a seconda della varietà, invitante nel colore della sua polpa carnosa che ricorda quello delle foglie che, proprio in questo periodo, si staccano dagli alberi e fanno tappeto di prati e strade.
La zucca è usatissima in moltissime ricette dolci e salate della nostra, e non solo della nostra, tradizione culinaria.
Anche io l’ho provata in diversi modi: dolce, insieme alle mele in una soffice torta ed in soffici muffin, in versione salata in una crema con castagne e porcini ed in un pan di zucca saporito con pecorino.
Oggi ho voluto preparare una ricetta molto semplice in cui la zucca è gustata quasi al naturale,senza troppi condimenti, spezie o altri ingredienti: una crema, il miglior confort food dche si possa pensare!
Ingredienti per 4 persone
1 kg zucca mantovana
500 ml latte
100 g ricotta vaccina
60 g mandorle in lamelle
40 g olio extra vergine di oliva
paprica dolce q.b.
sale q.b.
Preparazione
Cominciate con il lavare la zucca: dovrete cuocerla, infatti con tutta la buccia. Quindi passate ad eliminare i semi scavando con un cucchiaio. Affettate, ora, fino ad ottenere 8 fette (per comodità potete dividere a metà il pezzo di zucca e proseguire lacosì fino ad ottenere delle fette tutte uguali). Mettete su una leccarda un foglio di carta da forno, ungetelo con un poco di olio e disponete le fette di zucca, poi irrorate la superficie con la restante parte d’olio. Insaporite la zucca con un pizzico di sale e cuocetela in forno preriscaldatoa 180° per 40-45 minuti.
Una volta cotta, togliete la bucciae frullate la zucca aggiungendo via via il latte fino ad ottenere la consistenza cremosa e vellutata che desiderate. Se necessario aggiungete un pizzico di sale.
Fate tostare leggermente le lamelle di mandorla in una padella antiaderente a fuoco basso.
Dividete la crema in quattro fondine o ciotole, aggiungete piccoli pezzettini di ricotta sulla superficie,
spolverizzate leggrmente di paprica dolce e terminate aggiungendo le mandorle.
Deve essere molto gustosa.