Pan di zucca con nocciole e pecorino

pan di zucca con nocciole e pecorino

Zucca time! la regina incontrastata di Halloween è lei, la zucca!
Il Calendario Italiano del Cibo ben lo sa: noi la festeggiamo a nostro modo, un modo tutto italiano di amarla, di cucinarla e di gustarla.
Sabrina Fattorini del blog Architettando in cucina ci racconta tantissimo sulla zucca nell’articolo sul sito Aifb.
Multiforme, bella, coloratissima, la zucca riempie il nostro immaginario fin da piccoli, dalla fantastica carrozza di cenerentola che in lei poi si trasforma, alle zucche illuminate. nella notte di Halloween che danno vita a forme immaginarie e spaventose.
Cibo povero, destinato a sfamare i contadini nelle passate generazioni, ora sempre più è amata, apprezzata e proposta in versioni veramente gourmet che la esaltano e la rendono veramente la regina incontrastata  della tavola autunnale.
Pensando alla ricetta per festeggiarla oggi, ho voluto ricondurla proprio al suo essere cibo povero, quotidiano e semplice: ho pensato ad un pan di zucca arricchito però da pecorino e nocciole.
L’ho subito amato: mangiato ancora tiepido con un semplice ricciolo di burro… in accompagnamento a salumi e formaggi cremosi ma dal gusto intenso… come base per un crostino ai funghi porcini… Potrei andare avanti a lungo a raccontarvi i modi in cui l’ho mangiato e pensato di gustarlo la prossima volta che lo rifarò.
Non c’è nulla da fare… io che amo il sole trovo nel colore e nella bontà della zucca, l’allegria ed il calore che spesso nelle giornate un po’ bigie autunnali manca: la zucca è il sole d’autunno!

Ingredienti per 8 persone

300 g di farina
200 g di zucca pulita
200 ml di latte
100 g di olio
80 g pecorino sardo maturo
70 g nocciole
2 uova
mezza bustina di lievito istantaneo
un pizzico di sale

Preparazione

Tagliate la  zucca  a pezzetti e cuocetela.al vapore per circa 20 minuti. Una volta morbida, schiacciatela e passatela al forno qualche minuto per farla asciugare dall’acqua di cottura.

Frullate grossolanamente le nocciole e grattugiate il pecorino maturo.

In una ampia ciotola sbattetele le uova insieme all’olio ed al latte; unite la farina setacciata, mezza bustina di lievito e ,avvalendovi di uno sbattitore elettrico, mescolate il tutto. Aggiungete le nocciole ed il pecorino e lavorate ancora con lo sbattitore.

Versate il composto in uno stampo rettangolare alto imburrato ed infarinato ed infornate a 180° per circa 50 minuti. Una volta sfornato lasciate raffreddare nello stampo.

plumcake salato alla zucca, nocciole e pecorino.jpg

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *