La domenica e le sue usanze, i suoi riti… i suoi momenti speciali: uno di questi è proprio il riunirsi a tavola per il pranzo, un pranzo finalmente consumato in tranquillità, un pranzo che è occasione di raccontarsi la settimana che sta finendo, quella che inizierà….
Ci sono i piatti immancabili, quelli che fanno festa, allegria e serenità e la pasta al forno è proprio uno di questi, anzi forse il preferito, l’immancabile, almeno a casa mia!
Proprio di domenica il Calendario Italiano del Cibo ha ben pensato di festeggiare la pasta al forno: ve ne parla Giulia Fais del blog W la mamma nel suo articolo sul sito Aifb.
Io ho preparato la versione che più piace a casa mia, quella che accontenta rende felice tutti! Buona pasta al forno e buona domenica!
Ingredienti per 6 persone
500 g paccheri
6 dl latte
60 g burro
60 g farina 00
300 g carne di manzo macinata
150 g salsiccia
300 g salsa di pomodoro
50 g parmigiano reggiano
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
qualche foglia di basilico
sedano, carota e cipolla q.b. per il soffritto
1 bicchiere di vino bianco
1 mozzarella
noce moscata q.b.
sale q.b.
Preparazione
Mondate una carota, un gambo di sedano ed una cipolla; fateli appassire in una pentola insieme a tre cucchiai di olio. Unite la carne e la salsiccia spellata e sgranata e fate rosolare.
Aggiungete il sale ed il basilico; sfumate con il vino ed aggiungete l salsa di pomodoro. Lasciate cuocere per almeno due ore.
Sciogliete 80 grammi di burro in una casseruola ed unitevi la farina; lasciatela tostare mescolando affinché non si attacchi al fondo; unite il latte caldo piano lentamente mescolando con attenzione in modo che non si formino grumi. Fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti mescolando: salate e profumate la besciamella con la noce moscata.
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli ben al dente.
In una terrina molto ampia mettete la pasta, la besciamella, la mozzarella tagliata a dadini e quasi tutto il parmigiano. mescolate bene facendo attenzione che i paccheri restino integri.
Prendete una tortiera apribile, ungetene fondo e bordi. Distribuite i paccheri a strato e terminate con il parmigiano reggiano avanzato.
Mettete in forno a 180° per 25 minuti circa. Una volta sfornato, non aprite immediatamente la tortiera ma aspettate qualche minuto: in questo modo la vostra pasta resterà in forma e sarà bellissima da portare in tavola.
Laura deve essere davvero squisita, brava!
Grazie Laura per il tuo contributo: da piatto della domenica a pietanza da gustare quotidianamente, in ogni sua versione!!Un bacione!Giuli