Crostata ” tenerina” con nocciole del Piemonte e pere

crostata tenerina nocciole e pere.jpg

Pioggia di nocciole oggi!

Nel Calendario Italiano del Cibo Fausta Lavagna, del blog Caffè col cioccolato,  ci parla della nocciola  tonda e gentile del Piemonte.

Io non potevo che festeggiarla con un dolce. Spunto per questa crostata meravigliosa e buonissima è stata la rivista Sale&Pepe di qualche tempo fa. la ricetta originale prevedeva le mandorle ma… le nocciole sono perfette, anzi direi, ancora meglio.

Ho preparato questa crostata come fine di una mega grigliata e, nonostante l’abbuffata precedente, non è durata più di cinque minuti. Pere, nocciole e cioccolato: in effetti come resistere! Oggi, lo so, sono di pochissime parole… sarà l’acquolina al solo pensiero 🙂

Ingredienti per 8 persone

crostata tenerina alla nocciola con pere caramellate.jpg

250 g farina 00
175 g burro
120 g farina nocciole
100 g zucchero di canna più un po’
100 g cioccolato fondente
75 g zucchero a
30 g nocciole
3 pere
3 tuorli- 2 uova
sale q.b.

Preparazione

Impastate 125 g di burro con lo zucchero di canna, un pizzico di sale ed i tre tuorli.

Unite ora la farina 00. Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido; lasciatelo riposare trenta minuti in una ciotola coperta con pellicola trasparente.

Passato questo tempo, stendete la pasta e foderate con essa una tortiera apribile del diametro di 24 cm rivestita con carta da forno.

Montate due tuorli con un pizzico di sale e con lo zucchero a velo, unite 50 g di burro ammorbidito, la farina di nocciole ed il cioccolato fuso.

Montate a neve ben ferma gli albumi ed uniteli al composto al cioccolato.

Bucherellate il fondo della pasta, versate il composto al cioccolato ed infornate a 170° per circa 40 minuti.

Nel frattempo mondate, pelate e tagliate le pere a tocchetti e caramellatele in padella, inseme alle nocciole intere, con due cucchiai di zucchero di canna. Sfornate la crostata, lasciatela raffreddare e completatela con le pere e le nocciole caramellate.

torta con crema alla nocciola e pere.

Share:

30 Comments

  1. Fausta Lavagna
    Ottobre 26, 2016 / 7:30 am

    ma è una meraviglia!!! Nel post l'ho definita "tenera-tenera", ma qui aggiungerei anche un "golosa-golosa". Non ho alcun dubbio che questa torta sia sparita in un attimo, nonostante l'abbvondanza dei cibi che l'hanno preceduta. Grazie di cuore per il tuo contributo speciale 🙂

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:18 am

      tenera tenerea e golosa golosa 🙂

  2. Daniela Timo e lenticchie
    Ottobre 26, 2016 / 1:38 pm

    Veramente golosissima me la sono segnata per quando torna mio figlio che adora le torte con pere e cioccolota, questa poi con il guscio di crostata e il cuore morbido deve essere buonissima, con le pere accompagnate esterne 😉 complimenti!!

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:17 am

      Grazie. preparagliela e fammi sapere 🙂

  3. Giuliana
    Ottobre 26, 2016 / 7:06 pm

    ne vorrei una fetta proprio adesso! Ti offro una fetta del mio bonet, ci stai?Bella Bella,e ne immagino la bontà! Complimenti

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:18 am

      Scambio accettato !!!

  4. Alessandra Molla
    Ottobre 26, 2016 / 8:29 pm

    Veramente un ottima crostata, sicuramente da provare….me la segno subito. Complimenti.

  5. Dolcissima Stefy
    Ottobre 27, 2016 / 8:01 am

    Domani sono a Milano, ne è rimasta una fetta per me? Complimenti 😀

  6. Gioie in cucina
    Ottobre 31, 2016 / 8:32 am

    mmm una vera delizia 🙂 adoro le nocciole e vado sempre alla ricerca di nuove ricette per utilizzarle, grazie 🙂

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:17 am

      Grazie a te per essere passata a trovarmi 🙂

  7. Non Solo Miele
    Ottobre 31, 2016 / 10:15 am

    che bontà vado a leggere la tua ricetta complimenti

  8. Federica Congiu
    Ottobre 31, 2016 / 10:22 am

    L'ultima foto mi ha conquistata! Complimentiiiiii!!!

  9. Loredana Caponi
    Ottobre 31, 2016 / 11:23 am

    deve essere deliziosa!! complimenti!

  10. La Mimosa Rosa
    Ottobre 31, 2016 / 1:10 pm

    Una vera delizia, le nocciole del Piemonte poi….sono fantastiche!!!!!

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:16 am

      Buonissime davvero

  11. Annamaria Iacono
    Ottobre 31, 2016 / 3:15 pm

    Davvero molto buona, complimenti!

  12. Passioni & Curiosità
    Ottobre 31, 2016 / 3:21 pm

    Un capolavoro del gusto come sempre! Complimenti 🙂

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:16 am

      Grazie e a presto!

  13. Mira Gustacinema
    Ottobre 31, 2016 / 4:22 pm

    Bellissima e gustosissima. Complimenti 🙂

  14. Vittoria Alimenti
    Ottobre 31, 2016 / 8:04 pm

    Una fetta la gradirei volentieri pere e nocciole davvero squisita

  15. Manuela Iannacci
    Novembre 1, 2016 / 6:55 am

    Golosissima direi!

  16. Stella Lulli
    Novembre 1, 2016 / 10:48 am

    ma è meravigliosa!!! complimenti

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:16 am

      Grazie!

  17. Antonella - golosi pasticci
    Novembre 1, 2016 / 4:48 pm

    complimenti davvero, è golosissima questa crostata!!!

  18. Cinzia Lazzaroni
    Novembre 1, 2016 / 8:23 pm

    Mamma mia che buona questa crostata

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:15 am

      Si…. è buonissimaaaaaaaaaaaaa

  19. Francesca De Luca
    Novembre 1, 2016 / 8:36 pm

    Una meraviglia questa crostata! Moltoooo golosa….

  20. Annagaia Rimaldoni
    Novembre 2, 2016 / 9:42 am

    che spettacolo… adoro la frutta secca…

    • laura bertolini
      Novembre 5, 2016 / 11:15 am

      Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *