Tortino di patate rosse con speck e formaggio

tortino di patate rosse al forno

Una giornata per celebrare un ingrediente tanto comune, usato ed appezzato nella nostra cucina, un ingrediente che, forse, non conosciamo bene proprio perché così “banale” e familiare.
Oggi nel Calendario Italiano del Cibo Aifb si parla di patata: io ho pensato per l’occasione di preparare un semplice ma gustosissimo tortino di patate con speck e formaggio.
Ma prima vi racconto un po’ dl lei, anche se per approfondire l’argomento vi lascio all’articolo di Sara Bardelli del blog Qualcosa di rosso.
Le patate forniscono un apporto energetico modesto (70÷85 kcal/100 grammi) rispetto a molti altri alimenti, ma sicuramente superiore, anche se non troppo, rispetto alle altre verdure ed ortaggi. Questa caratteristica, però, non ne giustifica  l’esclusione dalla dieta: spesso anzi le patate sono proprio validi sostituti dei cereali. La maggiore energia delle patate deriva da  un contenuto più elevato di glucidi -amido- rispetto alle verdure e agli altri ortaggi.
Le patate sono una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina C, potassio ed oligominerali quali rame, magnesio, ferro, cromo e rame.
Sono molto utili al nostro organismo. Migliorano le attività cerebrali grazie proprio a ferro e rame; delle sane patate al forno, cotte con la buccia e senza sale, possono anche migliorare la memoria: ricordiamocene per i nostri piccoli e grandi studenti, ed anche per noi :-).
Le patate aiutano a mantenere l’intestino in buona salute essendo ricche di fibra; sono ottime anche per ridurre i calcoli renali- soprattutto la buccia- in quanto fonte di rame, potassio, manganese e vitamine B. Perfette quindi al forno, in padella, bollite…..meglio evitarle fritte e soprattutto in busta in quanto contengono molto grasso di cottura che apporta molte calorie e soprattutto ostruisce le arterie.
Bene, ora è giusto il momento di passare ai fatti: si accenda il forno!!!

Ingredienti per 4 persone

600 g patate rosse
100 g formaggio ( toma, asiago, casera…)
100 g speck a fette
20 g burro
20 cm

Preparazione

patate rosse

Lavate e sbucciate le patate; tagliatele a fettine sottilissime usando una mandolina e mettetele in acqua molto fredda per almeno 30  minuti (meglio se lasciate scorrere l’acqua a filo in modo che resti sempre fresca).

Scolatele su carta da cucina e  tamponatele delicatamente.

Tagliate grossolanamente il formaggi e lo speck.

Imburrate una tortiera apribile del diametro di 20 cm, fate un primo strato di patate accavallando leggermente le fette, mettete formaggio e pancetta e proseguite via via con gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti; lasciate da parte un po’ di formaggio che metterete sopra il tortino verso fine cottura, quando mancheranno una decina di minuti. Mettete qualche fiocco di burro ed infornate a 200° per 45 minuti.

Vi consiglio proprio alla fine- gli ultimi 3 minuti- di mettere il forno in modalità grill per rendere ancora più croccante la superficie del vostro tortino.

Servitelo ben caldo.

tortino di patate rosse al forno con pancetta e formaggio

Share:

2 Comments

  1. Sara B
    Settembre 19, 2016 / 1:08 pm

    Splendido questo tortino Laura! Hai ragione sulle patate: spesso le diamo per scontate e non le valorizziamo a dovere (e scrivendo l'articolo ho scoperto perché :D) ma invece dovrebbero avere un posto dignitosissimo nella nostra alimentazione. Un abbraccio e grazie!

  2. Alice - Panelibrienuvole
    Settembre 19, 2016 / 5:22 pm

    Perché quando vengo qui mi viene sempre fame e penso: "questa la rifaccio"? :-DHai sempre idee molto golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *