Prosciutto e melone in zuppetta leggermente alcolica

prosciutto e melone

Se il melone è uno dei frutti simbolo dell’estate,  prosciutto e melone è uno dei piatti simbolo dell’estate!
Proprio di melone oggi si parla nel Calendario italiano del cibo: Erica Zampieri del blog Sapori e dissapori ci parla di questo frutto nell’articolo sul sito Aifb.
Per festeggiarlo ho pensato proprio al più classico degli abbinamenti estivi, prosciutto e melone, appunto, ma ho provato a prepararlo e gustarlo in modo un po’ diverso dal  solito… un po’ alcolico.
Ma prima di scoprire la ricetta, semplice, veloce e fresca, diamo un occhiata insieme alle caratteristiche di questo frutto meraviglioso.
Fresco, dolce, colorato e profumato il melone contiene una percentuale elevata d’acqua, pari a circa il 95%, proprio per questo regala una sensazione di refrigerio e di sollievo dalla calura estiva. Il melone è ricco di vitamine e minerali benefici per la nostra salute. Per quanto riguarda i sali minerali, nel melone troviamo ferro, calcio e fosforo; mentre le vitamine presenti sono la C, la A e la B. Il melone contiene, inoltre, un agente anticoagulante, che permette di prevenire la formazione di grumi nel sangue, che possono causare infarto o ictus. E’ ricco anche di carotenoidi, considerati utili per la prevenzione del cancro e per ridurre il rischio di tumore ai polmoni. Benefici effetti li ha anche sulla digestione in quanto stimola i movimenti intestinali, che possono essere compromessi da eventuali problemi digestivi; inoltre il suo contenuto di minerali contribuisce a eliminare l’acidità eccessiva dell’organismo. Grazie invece alla sua elevata quantità di acqua svolge un’azione benefica sui reni, per via del suo effetto diuretico.
E per finire con un po’ di vanità… il melone si è rivelato anche un ottimo alleato di bellezza: viene utilizzato sotto forma di maschera per tonificare la pelle, rendendola morbida e vellutata. Molto utilizzata è anche la lozione rinfrescante “fai da te”, in accoppiata con l’argilla che potete preparare in questo modo: sbucciate un melone maturo, frullate la polpa, filtrate attraverso un fitto colino. Raccogliete il succo in una terrina, aggiungete un cucchiaino di argilla verde; mescolate per un minuto. Dopo circa 5 minuti di riposo potete utilizzare il composto. Questa maschera è utilissima in caso di pelle arrossata per l’eccessiva esposizione al sole: immergete un batuffolo di cotone nel liquido e tamponare delicatamente le parti arrossate, ripetendo l’azione fino ad ottenere sollievo. Lasciate agire per qualche minuto, quindi risciacquate con acqua tiepida.
Dopo una bella maschera rinfrescante una deliziosa zuppetta di melone ci sta proprio bene ed allora eccola qua, semplicissima da preparare ma accattivante e perfetta da gustare in compagnia.

Ingredienti per 4 persone

1 melone retato
100 g prosciutto crudo
qualche fogliolina di menta
1 bicchierino di Martini Bianco

Preparazione

Sbucciate, tagliate a pezzetti il melone e frullatelo insieme alle foglioline di menta.

Unite il Martini bianco e mescolate con cura.

Prendete una fetta di prosciutto a testa e sistematela sopra la zuppetta: per aiutarvi a dare una forma al prosciutto potete utilizzare come supporto uno stecchino.

Se vi piace potete trasformare questa zuppetta leggermente alcolica in un cocktail: in questo caso aggiungete della gazzosa e del ghiaccio.

prosciutto e zuppetta di melone leggermente alcolica

Share:

13 Comments

  1. Giuliana
    Luglio 7, 2016 / 12:41 pm

    se si tratta di alcoolico, io ci sono! Bellissima idea Laura, la faccio sicuramente, mi intriga parecchio!

  2. Cristina Tiddia
    Luglio 7, 2016 / 1:13 pm

    Una bella interpretazione del classico prosciutto e melone! Brava!

  3. Erica -Marianna
    Luglio 7, 2016 / 5:03 pm

    Laura, il po' alcolico mi piace molto. Molto originale l'idea di preparare questo prosciutto e melone in chiave aperitivo chic.Bravissima complimenti.Alla prossimaErica

  4. La Cascata dei Sapori
    Luglio 7, 2016 / 8:48 pm

    Ricetta molto originale e presentata veramente bene. brava 🙂

  5. enrica_ilsoleincucina gouthier
    Luglio 8, 2016 / 4:29 am

    Da provare sicuramente per queste giornate calorose! Bravissima!

  6. Manuela Iannacci
    Luglio 21, 2016 / 12:18 pm

    Ma è fantastico!te lo copio questo!bravissima!!!!!

  7. Annamaria Iacono
    Luglio 21, 2016 / 1:38 pm

    Un'idea davvero originale!

  8. Paola Premvati Laviola
    Luglio 21, 2016 / 4:41 pm

    Bellissima versione del classico antipasto, bravissima!

  9. Passioni & Curiosità
    Luglio 22, 2016 / 5:49 am

    Abbinamento collaudato presentato in maniera magistrale! Bellissimo e buonissimo 😉

  10. Mind Cucina e Gusto
    Luglio 22, 2016 / 6:26 am

    Un'idea molto interessante per il prosciutto e melone

  11. Irene Bombarda
    Luglio 22, 2016 / 8:36 am

    MA WOOOOOOOW! Beh…io non posso che non amarlo!!!! UN'idea fantastica! La condivido in google+!Un caro saluto!unospicchiodimelone!

  12. Mira Gustacinema
    Luglio 22, 2016 / 10:00 am

    WOWWWW!!!! Che bell'antipasto. Da provare

  13. Federica Gianelli
    Luglio 22, 2016 / 5:55 pm

    Bellissima idea, complimenti!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *