Banana sushi

banana sushi con marmellata o crema alla nocciola.jpeg

Per non prendersi troppo sul serio…. oggi sushi di banana!!! Non sempre e non necessariamente in cucina bisogna essere seri, precisi e rigorosi. A volte sorridere e prendersi un po’ in giro va benissimo, anzi ci vuole proprio ed oggi è uno di quei giorni !!!Ecco, allora, che complice la voglia quotidiana di qualcosa di dolce ma di non troppo impegnativo, ho pensato di preparare questo “sushi” fatto di crepes al cioccolato e banana; un po’ di marmellata agli agrumi o crema alla nocciola- per i più golosi- completa questa delizia semplice e veloce. Buon banana sushi a voi!!! đŸ™‚

Ingredienti per 4 persone

banana sushi.jpeg

2 banane Dole
20 g marmellata agrumi o crema alla nocciola
20 g pistacchi
60 g farina
1 uovo
10 g cacao in polvere
110 g di latte
burro q.b.

Preparazione

Cominciate con il preparare il composto per le crepes: sgusciate l’uovo in una terrina ed unite farina e cacao. Mescolate con cura, aggiungete il latte e lasciate riposare per almeno 30 minuti.

Scaldate una crepiera o una padella antiaderente, ungetela con un fiocco di burro e versate un mestolo di pastella: distribuite il composto in modo uniforme roteando la crepiera..

Cuocete al massimo per un minuto per lato.

Cospargete due crepes con un filo di marmellata o di crema alla nocciola,  secondo i vostri gusti: mettetene un velo in quanto deve servire solo per temere unita la crepe alla banana.

Arrotolate la banana nella crepe, mettetela in un foglio di alluminio, stringendo bene in modo che il tutto si unisca e lasciate riposare in frigo per almeno 15 minuti.

Sminuzzate i pistacchi; mettete sopra i rotolini un poco di marmellata o di crema alla nocciola. Decorate con i pistacchi.

Tagliate le banane  a pezzetti della dimensione di circa 2 cm e servite.

crepes al cioccolato con banana.jpeg

Share:

15 Comments

  1. Gioie in cucina
    Settembre 1, 2016 / 8:34 am

    Ma che bella idea, molto particolare e bella anche da vedere, complimenti đŸ™‚

  2. Paola Premvati Laviola
    Settembre 1, 2016 / 1:08 pm

    Davvero una bellissima idea, quoto Alessia!

  3. Annamaria Iacono
    Settembre 1, 2016 / 1:16 pm

    Molto particolare questa ricetta, brava!

  4. cinzietta
    Settembre 1, 2016 / 2:23 pm

    idea brillante! complimenti

  5. Mind Cucina e Gusto
    Settembre 1, 2016 / 2:45 pm

    Che bella ricetta interessante. Bravissima!

  6. Daniela Lapenna
    Settembre 1, 2016 / 3:03 pm

    Che bella ricetta! Da provare đŸ™‚

  7. Mira Gustacinema
    Settembre 1, 2016 / 3:05 pm

    Ricetta davvero gustosa

  8. francesca galante
    Settembre 2, 2016 / 5:53 am

    che idea originale davvero bravissima

  9. Passioni & CuriositĂ 
    Settembre 2, 2016 / 7:35 am

    Una gradevole sorpresa!

  10. Luana
    Settembre 2, 2016 / 8:31 am

    Bellissima idea! Molto originale questo sushi đŸ™‚

  11. La cucina del cuore
    Settembre 2, 2016 / 6:03 pm

    come sempre tutto degno di nota! complimenti

  12. Manuela Iannacci
    Settembre 2, 2016 / 6:18 pm

    Da fare ai bambini di casa!

  13. Gabriella Geroni
    Settembre 2, 2016 / 9:50 pm

    wow che bella ricetta originale, bravissima đŸ™‚

  14. Vittoria Alimenti
    Settembre 3, 2016 / 5:34 am

    Che bellissima ricetta sempre idee nuove e gustose

  15. Vittoria Alimenti
    Settembre 3, 2016 / 5:34 am

    Che bellissima ricetta sempre idee nuove e gustose

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *