Eccoci al terzo appuntamento con il menù in cui il pecorino sardo Dop è il protagonista.
Come secondo piatto ho pensato a qualcosa di semplice ma al contempo gustoso, gradito a tutti in famiglia e veloce da preparare: una bella frittata di pasta al forno con pancetta e naturalmente pecorino sardo Dop, nello specifico ho usato il maturo.
Non solo è perfetta come secondo, ma -in dosi belle generose- è un ottimo piatto unico, adattissima alle cene in terrazzo, sfiziosa da portare in spiaggia durante l’estate. E’ un must delle mie giornate al mare. Mio figlio, e non solo lui, la gradisce tantissimo proprio in spiaggia: in questo caso vi consiglio di mettere delle buone verdure leggermente passate in padella o del pomodoro al posto della pancetta in modo che la preparazione sia più fresca e leggera ma… il pecorino è perfetto sempre :-)!
Preparando la frittata e poi fotografandola pensavo “ Ecco il piatto perfetto per i foodblogger: buono caldo, tiepido… freddo: finalmente mangiamo qualcosa che, anche se cucinato da un po’, è perfetto “ Che altro dire…. ci vediamo per il dolce: ho in mente qualcosa di molto goloso ed estivo 🙂
Ingredienti per 2 persone
100 g pasta corta ( con conglioni, penne, fusilli)
4 uova
30 ml di latte
50 g pecorino sardo maturo DOP
60 g pancetta dolce a cubetti
Preparazione
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela quando ancora è ben al dente, conditela con olio e lasciatela raffreddare.
Sgusciate le uova e mettetele in una terrina, unite il latte il pecorino tagliato molto grossolanamente; aggiungete la pasta e la pancetta. Mescolate bene il tutto. Non salate perché pancetta e pecorino sono abbastanza sapidi di per sé e cocendo la trasmetteranno anche alle uova.
Ungete una teglia antiaderente (del diametro di 22 cm) o foderate uno stampo da torta con carta da forno e metteteci il composto; infornate a 190° per 10-12 minuti.
Bella idea! Dev'essere ottima
Ottima idea, anche per non buttare via quella che avanza.
Buona la frittata di pasta! Col pecorino poi!!! Grazie per la ricetta!
Squisita!!! La proverò sicuramente.
Grazie
Adoro le frittate ! Questa è ottima 🙂
che buona da provare…
La frittata di pasta mi ricorda tanto mia mamma. A me ed a mia sorella non piaceva e non piace la pasta alla carbonara ma, quando mamma la preparava era sempre un disastro perchè i nostri piatti rimanevano intatti, così, per cena, voilà che diceva di aver "preparato" la frittata di pasta… solo da grandi abbiamo capito che era la stessa che non mangiavamo a pranzo!!! 😀 le mamme ci fanno fesse sta poco da fare 😀 complimenti cara
Anche io la faccio spesso i miei figli l adorano buonissima anche la tua versione
Fammi sapere se è piaciuta
Un'idea veloce per un pranzo al mare o per un pic-nic! Complimenti!
Grazie
Un'idea veloce e sfiziosa! Proprio quello che mi ci voleva per la cena di stasera!
Buona cena….allora
Buonissima la frittata di pasta io la faccio spesso
utilissima… soprattutto quando rimane della pasta da consumare…