Un dolce per finire in bellezza ed in dolcezza il mio menù in cui il Pecorini sardo Dop è il protagonista non poteva mancare.
Ho pensato di preparare un flognarde, il “cugino” del più noto clafoutis: è un dolce francese, originario di una regione della Francia chiamata Limousin. La base è una pastella che somiglia molto a quella delle crepes, con l’aggiunta del tocco tutto particolare del pecorino sardo, si ha un dolce speciale. Come frutta ho usato delle albicocche che con il pecorino stanno benissimo, ma se non è stagione potete mettere pere, prugne, fichi … sarà comunque squisito!
Ingredienti per 4 persone
200 ml latte
100 g zucchero
3 uova
120 g di farina
25 g burro
30 g pecorino sardo dolce DOP
6 albicocche
Preparazione
Sgusciate le uova, ponetele in una terrina e lavorate con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite la farina setacciata, il burro ammorbidito ed il pecorino dolce DOP grattugiato. Amalgamate con cura per fare sì che non si formino grumi. Unite il latte a filo.
Prendete quattro piccoli recipienti da forno, imburrateli e distribuite l’impasto.
Lavate le albicocche, asciugatele e dividetele in due. Deponete sulla pastella le albicocche facendole leggermente affondare.
Mettete a cuocere in forno a 180 C° per circa 30 minuti.
Potete servire al flognarde sia tiepida che fredda.