Ricche di acqua e di fibre, perfette per mantenerci in forma nelle giornate più calde dell’anno… stiamo parlando delle zucchine, le protagoniste del Calendario del cibo italiano odierno.
Faccio outing 🙂 … non le amo molto, non ho mai trovato un modo per cucinarle che mi soddisfi del tutto o un piatto in cui sono prime attrici che mi entusiasmi.
Ma, perché c’è sempre un ma nella vita, i bucatini al forno con zucchine e i loro fiori, pancetta e pecorino di oggi… non sono proprio niente male 🙂 Di zucchine, proprietà, varietà, ricette… vi parla Camilla Assandri del blog La cascata dei sapori nel suo articolo di oggi sul sito Aifb; io mi limito a ricordarvi che sono ricche di vitamine, soprattutto del gruppo E e B e di sali minerali indispensabili per l’efficienza del sistema nervoso e per conservare la salute dei tessuti. Le zucchine sono soprattutto una fonte di luteina, un carotenoide che ha effetti benefici sugli occhi, cosa molto positiva in questa stagione dell’anno in cui i nostri occhi messi a dura prova dalla luce intensa del sole, dall’aggressione del vento, del calore e della salsedine contenuta nell’acqua di mare.
Di buoni motivi per mangiarle ce ne sono! Vi lascio, quindi, questa ricetta per oggi… per domani chissà: mi piacerebbe riscoprirle in un dolce, perché no?!
Ingredienti per 4 persone
240 g bucatini
80 g pancetta a cubetti
50 g pecorino maturo grattugiato
8 zucchine con il loro fiore
1 zucchina
olio extra vergine di oliva q.b.
burro q.b.
latte q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Togliete i fiori dalle zucchine, levatene il pistillo, lavateli delicatamente; apriteli, appiattiteli e spennellateli con poco latte.
Tagliate a rondelle le zucchine. Mettete una padella antiaderente sul fuoco, fate scaldare poco olio e mettete le zucchine a cuocere; salate e pepate. Lavate e tagliate sottilissimo per il lungo una zucchina di medie dimensioni (io ho usato il pelapatate)
Nel frattempo cuocete i bucatini. Sia la pasta che le zucchine devono restare molto al dente in quanto termineranno la loro cottura in forno.
Mettete una noce di burro in un pentolino antiaderente, uniteci la pancetta e lasciate soffriggere un poco; aggiungetela, poi, alle zucchine.
Una volta pronta la pasta scolatela e conditela con le zucchine e la pancetta; aggiungete il pecorino grattugiato.
Rivestite di carta da forno una tortiera con cerniera del diametro di 24 cm., rivestitene i bordi con i fiori e le fettine sottili di zucchina in modo che parte rimanga appoggiata sul fondo, tutto il bordo venga ricoperto e ne fioriesca un po’ in modo che possa essere poi rigirato sulla pasta. Molto delicatamente, in modo che i fiori e le zucchine non si spostino o si rovinino, mettete i bucatini nella tortiera; infornate a 200° per 15 minuti.
Grazie mille per il tuo contributo alla Giornata Nazionale della zucchina, che mi vede ambasciatrice, nel Calendario del cibo italiano AIFB.Ricetta sicuramente invitante e particolare. ciao
Mamma mia..che piatto davvero invitante! Un'idea proprio originale!
Bellissima la tua proposta Laura.. un'idea molto simpatica da preparare per una cena tra amici!!!! complimenti!!!
Ricetta sbalorditiva, impiattata in modo originale e cucinata in modo fantastico.
meraviglia Laura, questi bucatini sono di una golosità unica!!! Favolosa 😀
Che bella presentazione!!! Bravissima Laura!
Spettacolare, bellissima ricetta e splendida presentazione, complimenti!
Caspita…ma questo piatto è talmente bello che sembra un quadro! Stupendo, complimenti davvero 🙂
Gustoso, interessante e invitante il tuo piatto!
Gnam Gnam!!! Buonoooo
Un piatto goloso e fotogenico, bravissima!
un primo piatto che è davvero un esplosione di sapori! complimenti per la ricetta!
Ha tutti i colori dell'estate ! Meraviglioso 🙂
Mamma mia ma è fantastica questa ricetta.. complimenti anche per la bellissima foto
carinissima la presentazione, bellissima l'idea ed originale mettere i fiori di zucchina a mò di ciotola che contenga il tutto… brava brava brava
mamma mia e che bontà… piatto appetitoso e sicuramente gustoso…
Una ricetta bella e sicuramente di gran gusto
Una ricetta bella e sicuramente di gran gusto