Frittatine di spaghetti con pomodoro, mozzarella e basilico

frittatine spaghetti pomodoro mozzarella e basilico

Frittata… trascurata, sottovalutata, relegata un po’ a ripiego.
Mi è sempre sembrata un po’ la sorella povera di tanti altri piatti a cui si fa una grande festa, un po’ il ripiego di certe sere in cui non si sa cosa cucinare. Invece la frittata è una preparazione così buona, versatile e gustosa che sono proprio contenta che oggi il Calendario Italiano del Cibo Aifb la festeggi. Irene Prandi del blog ” Stuzzichevole” nell’articolo sul sito Aifb  ci porta nel mondo di questo piatto, della sua storia e tradizione.
Per l’occasione ho pensato di preparare delle frittatine di spaghetti con pomodoro fresco, mozzarella e basilico. La frittata di pasta è un piatto che ha le sue origini in Italia meridionale, più precisamente a Napoli: nata come piatto di recupero dell’avanzi di pasta di pranzo o cena, si aggiungeva uova e un po’ di formaggio, si friggeva velocemente il tutto ed era pronto un piatto semplice e veloce da portare con sé al lavoro o in spiaggia. Si perché la frittata con la pasta nasce proprio o come pasto tipico degli operai o come pranzo per la famiglia in spiaggia al mare.
Ma come tutti quei piatti nati dall’esigenza e dall’ingegno e poi scoperti fantastici, anche la frittata di pasta, ha sempre più perso il suo ruolo di piatto di recupero e via via si è arricchita di ingredienti che la rendono una vera goduria. A Napoli può essere o bianca o rossa a seconda che, oltre a uova e formaggio, ci sia o meno la passata di pomodoro o meglio ancora il ragù napoletano. La frittata, poi, può essere semplice, ossia tradizionale, o farcita se oltre a uovo e formaggio si aggiungono altri ingredienti quali verdure e salumi. Come pasta si possono usare bucatini, se la si preferisce morbida o spaghetti, se la si ama più croccante. Mentre la cottura tradizionale prevede una bella padella  larga di alluminio e tanto buon olio in cui friggerla, girandola con grossi e lunghi  forchettoni.
Detto questo, vado con la mia trasgressione, seppur lieve: il pomodoro è fresco a dadini e la cottura è in forno; però anch’io  ho portato le frittatine con me in ufficio ed ho pensato che quest’anno sotto l’ombrellone saranno perfette!

frittata di pasta mediterraneaIngredienti per 10/12 frittatine

300 g spaghettini
6 uova
50 ml di latte
1 mozzarella bufala
200 g pomodorini sardi
Un mazzetto di basilico
sale q.b.
pepe q.b.
olio evo q.b.

Preparazione

Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli quando ancora sono ben al dente, conditeli con olio e lasciateli raffreddare.

Tagliate a dadini la mozzarella. Lavate e tagliate a dadini anche i pomodorini ed infine lavate e spezzettate grossolanamente il basilico.

In una ciotola sbattete le uova, unite il latte, salate e pepate; aggiungete gli spaghettini, la mozzarella, i pomodorini ed il basilico. Mescolate bene il tutto.

Prendete uno stampo multiplo in silicone per tortine o muffin, ungete i singoli stampini e suddividete il composto. Per rendere uniformi le frittatine potete procedere mettendo al centro di ogni stampino una forchettata arrotolata di spaghetti e poi completare con il restante composto equamente diviso.

Infornate a 180° per 20 minuti.

Le frittatine sono ottime calde, tiepide o fredde: perfette da mangiare in casa ma anche da portare con noi nelle gite estive.

frittatine di spaghetti con mozzarella pomodoro e basilico

Share:

31 Comments

  1. La Cascata dei Sapori
    Maggio 2, 2016 / 9:41 am

    Ciao!Per prima cosa complimenti per la fotografia è fantastica e poi ottima la ricetta con ingredienti di qualità. :PBuona giornata

    • laura bertolini
      Maggio 3, 2016 / 6:39 am

      grazie!

    • Elisabetta Pinto
      Maggio 10, 2016 / 12:13 pm

      Un classico rivisitato.. Perfetto come finger food

  2. Valentina Houston
    Maggio 2, 2016 / 11:15 am

    Che splendore… conosco la bonta' di queste frittatine e invidio e copiero' spudoratamente l'idea del fondo di spaghetti x la foto strepitosa!!!!!

  3. Irene Prandi
    Maggio 2, 2016 / 12:16 pm

    Ciao Laura, complimenti per la ricetta… Che bello vedere una versione mini della Frittata di Scannaro per la GN della Frittata! Ci speravo proprio… Grazie per il tuo contributo 🙂

    • laura bertolini
      Maggio 3, 2016 / 6:39 am

      Grazie! e soprattutto grazie a te per il tuo articolo!

  4. Cristina Tiddia
    Maggio 2, 2016 / 4:40 pm

    Ma lo sai che sono veramente carine!! Hai avuto veramente una bella idea!!! Complimenti!

    • laura bertolini
      Maggio 3, 2016 / 6:38 am

      mettono di buon umore, vero?!

  5. www.cucinaserena.it
    Maggio 3, 2016 / 12:01 am

    Di questa tua ricetta mi colpisce l'originalità ma anche la presentazione, bella. Complimenti Laura

    • laura bertolini
      Maggio 3, 2016 / 6:37 am

      grazie, veramente!

  6. Manuela Iannacci
    Maggio 9, 2016 / 6:31 am

    Davvero una ricetta sfiziosa!ottima anche per picnic e buffet!brava!

  7. Gioie in cucina
    Maggio 9, 2016 / 8:37 am

    ma che spettacolo ! complimenti per la fantasia, la ricetta e la foto! tutto perfetto

    • laura bertolini
      Maggio 10, 2016 / 6:45 pm

      Grazie, sono contenta piacciano!

  8. una siciliana in cucina
    Maggio 9, 2016 / 10:05 am

    bella foto e bel piatto brava

    • laura bertolini
      Maggio 10, 2016 / 6:44 pm

      Grazie!

  9. ivana latini
    Maggio 9, 2016 / 10:44 am

    Interessante ricetta brava..:)

  10. Annamaria Iacono
    Maggio 9, 2016 / 11:09 am

    sfiziose!

  11. Luana
    Maggio 9, 2016 / 1:12 pm

    Sono davvero carinissime e stra buone!!!

  12. Maura Happylightlife
    Maggio 9, 2016 / 4:28 pm

    Dai che bella idea!!!! Davvero carine! Sicuro le provo… il mio compagno impazzisce per la frittata di pasta e questa è un'idea bellissima per variare un po! Grazie!

  13. laurina
    Maggio 9, 2016 / 7:04 pm

    Complimenti, sono veramente deliziose

  14. Passioni & Curiosità
    Maggio 10, 2016 / 5:21 am

    Deliziose, e presentate in modo incantevole 🙂

  15. Mira Gustacinema
    Maggio 10, 2016 / 7:17 am

    Che buone!!! Impazzisco per le frittatine! Proverò la tua ricetta.

  16. La cucina Sottosopra Blog
    Maggio 10, 2016 / 7:31 am

    Bellissima presentazione e fantastico abbinamento di sapori! Bravissima come sempre 🙂

  17. La cucina Sottosopra Blog
    Maggio 10, 2016 / 7:31 am

    Bellissima presentazione e fantastico abbinamento di sapori! Bravissima come sempre 🙂

  18. La cucina Sottosopra Blog
    Maggio 10, 2016 / 7:31 am

    bellissima presentazione e fantastico abbinamento di sapori..bravissima come sempre Laura! 🙂

    • laura bertolini
      Maggio 10, 2016 / 6:44 pm

      Grazie, sono davvero buonissime!

  19. Vittoria Alimenti
    Maggio 10, 2016 / 10:14 am

    Un idea strepitosa sopratutto nella presentazione

  20. A tu per tu con Marilù
    Maggio 10, 2016 / 4:02 pm

    wowwwwwwwww.. bellissima idea finger!!! Troppo originale la foto! bravissimaaaa laurèèè

    • laura bertolini
      Maggio 10, 2016 / 6:43 pm

      Grazie!

  21. Amiche in agrodolce Blog
    Maggio 11, 2016 / 9:22 am

    Innanzitutto, complimenti per la foto, è eccezionale. E complimenti per la ricetta, un'idea carina per presentare la frittatina di pasta anche agli aperitivi. Brava davvero!

  22. Gabriella Geroni
    Maggio 11, 2016 / 4:40 pm

    una bella presentazione per un piatto goloso, brava! saluti da Mela Cannella e Fantasia 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *