Ciliegie in insalata con spinacino, gorgonzola piccante e mandorle

insalata di spinacino, ciliegie e gorgonzola

Tempo di frutta estiva, tempo di ciliegie!!
Non so a voi ma a me le ciliegie mi mettono subito allegria, mi portano con la mente alla campagna, ai prati verdi, alle giornate di vacanze, alla spensieratezza: forse perché la prima immagine che mi suscitano è quella della coppia di ciliegie che da piccola la mamma mi metteva, giocando, come se fossero orecchini.
A dare inizio alla festa della frutta estiva nel Calendario del cibo italiano Aifb, oggi tocca proprio a lei, la ciliegia e spetta a Sara Fumagalli  del blog “Dolcizie” raccontarcene tutto nel suo articolo sul sito Aifb. Con le prime ciliegie di stagione ho deciso di preparare qualcosa di insolito: una bella insalata! Ho scelto del buon spinacino come base, qualche mandorla e del saporitissimo gorgonzola piccante. Le insalate con la frutta mi piacciono particolarmente in estate: lo scorso anno ne avevo preparata una con pesca, melanzana e fiori di zucca ( la trovate a questo link) e mi aveva proprio soddisfatto.
Ma… torniamo alle nostre ciliegie. Non sono solo belle e buone, ma anche alleate della nostra salute: ricche di vitamine A, C e B, sono una preziosa fonte di sali minerali quali ferro, calcio, potassio, magnesio e zolfo.
Contengono oligominerali importanti come rame, zinco, manganese e cobalto. Per gli insonni sono un toccasana in quanto sono ricche di melatonina naturale. Hanno proprietà depurative, mineralizzanti ed energetiche; diuretiche e leggermente lassative sono molto utili in caso di stipsi. Grazie alla presenza dei sali minerali e delle vitamine, risultano utili nel ricaricare l’organismo di energia: forse non a caso crescono in questa stagione in cui per un motivo o per l’altro tutti siamo più stanchi, debilitati, stressati. Mangiare ciliegie di prima mattina potrebbe diventare una buona abitudine: sembra che consumare 25 ciliegie alla mattina accompagnate da un bel bicchiere d’acqua aiuti a disintossicare l’organismo. Le ciliegie sono poco caloriche: 100 grammi forniscono al nostro organismo solo circa 40 calorie. Sono molto utilizzate in cucina, per lo più per marmellate, sciroppi, liquori, sono utilizzate negli yogurt, gelati e dolci di ogni genere.
Troviamo questo frutto anche in cosmetica nella preparazione di maschere di bellezza dall’azione astringente e rinfrescante. Non so a voi, a me è venuta voglia di ciliegie!!! 🙂

Ingredienti per 4 persone

320 g spinacio
200 g ciliegie
200 g gorgonzola piccante
40 g mandorle
Sale q.b.
Olio evo q.b.
Aceto di lamponi q.b.

Preparazione

Mondate e lavate lo spinacino. Lavate e togliete il nocciolo alle ciliegie. Tamponate spinacino e ciliegie per asciugarli.

In una padella antiaderente fate tostare leggermente le mandorle: basteranno due minuti.

Tagliate a cubetti, quanto più regolari possibile il gorgonzola.

Disponete sui piatti lo spinacino, aggiungete ciliegie, salate leggermente e condite con poco olio e aceto. Aggiungete il formaggio e le mandorle.

insalata con ciliegie e gorgonzol

Share:

13 Comments

  1. Giovanna Lombardi Gourmandia
    Maggio 31, 2016 / 8:49 am

    Bella come un quadro. Un'idea insolita per abbinare frutta e formaggi. Grazie! :-)))

    • laura bertolini
      Giugno 1, 2016 / 11:11 am

      Grazie a Te!

  2. Cristina Tiddia
    Maggio 31, 2016 / 1:44 pm

    Bellissima composizione! Anche tu sul salato! Che mi dici delle ciliegie con il gorgonzola,non sono strepitose?!Proverò subito questa tua ricetta!

    • laura bertolini
      Giugno 1, 2016 / 11:10 am

      Ciliegie e gorgonzola insieme sono stati una piacevole sorpresa 🙂

  3. www.cucinaserena.it
    Maggio 31, 2016 / 11:05 pm

    Laura mi hai sorpresa con questa insalata, l'abbinamento ciliegia-insalata mi è sconosciuto da provare assolutamente.

    • laura bertolini
      Giugno 1, 2016 / 11:11 am

      La frutta nelle insalate in genere mi piace moltissimo: freschezza, profumo, colore…

  4. Manuela Iannacci
    Giugno 2, 2016 / 7:45 am

    Interessante quest'insalata te la rubo!;-)

  5. Vittoria Alimenti
    Giugno 2, 2016 / 11:37 am

    Buonissima questa insalta gustosa e colorata esoprattutto nutriente e leggera

  6. Annamaria Iacono
    Giugno 2, 2016 / 8:10 pm

    Una ricetta buonissima!

  7. Luana
    Giugno 2, 2016 / 8:43 pm

    Questo piatto ha un aspetto meraviglioso! E' colorato e molto invitante!

  8. Passioni & Curiosità
    Giugno 3, 2016 / 6:03 am

    Adoro le insalate e questa per me è un capolavoro! Bell'abbinamento di sapori e colori 🙂

  9. La cucina Sottosopra Blog
    Giugno 3, 2016 / 7:04 am

    La proverò alla prossima cena..ha degli abbinamenti di sapori fantastici..farò un figurone!

  10. A tu per tu con Marilù
    Giugno 3, 2016 / 7:14 am

    Coloratissima questa insalata… ricca di sapore!!! Ilcroccante delle mandorle, la sapidità del gorgonzola, la dolcezza delle ciliegie, la freschezza dello spinacino…insomma un'esplosione in bocca! Complimenti cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *