Una delle verdure che più amo di questo periodo sono gli asparagi. Oggi ho deciso , in occasione della loro giornata nazionale del Calendario italiano del Cibo targato Aifb, di festeggiarli con un piatto proprio delle giornate di festa: paccheri al forno ai formaggi ! Daniela Boscaiolo del blog “Timo e lenticchie” vi sta raccontando tutto di questa fantastica ed unica verdura nel suo articolo sul sito Aifb. Io vi racconterò A casa dei miei genitori asparagi voleva dire uovo al burro, burro e tanto tanto parmigiano grattugiato: un piatto buonissimo, a cui probabilmente ora ci si avvicinerebbe con un senso di colpa immenso pensando a colesterolo e calorie ma…. che bontà!!!! Ora che, mio malgrado , sono da sola a mangiarli ho scoperto nuovi modi di gustarli… il mio preferito forse è semplicemente lessati in insalata conditi con un poco di olio e una bella spruzzata di limone ed accompagnati dall’uovo si ma… sodo. Li trovo buonissimi, freschi e delicati. MI piacciono tantissimo anche in torte salate e quiche. L’anno scorso ne avevo preparata una che mi piace tantissimo con asparagi, ricotta e uova di quaglia: era bellissima che da vedere, sembra un prato primaverile 🙂 Oggi, sfidando la sorte e rischiando i commenti negativi di marito e figlio, “ allergici” a tutto ciò che è verde, ho deciso di mettere gli asparagi in una pasta al forno con tanti gustosi formaggi. Che dite: non trovate bellissimi questi paccheri da cui di tanto in tanto fa capolino un asparago?
Ingredienti per quattro persone
360 g paccheri
200 g ricotta vaccina
50 g parmigiano reggiano
50 g pecorino stagionato
100 g taleggio
200 g asparagi
30 ml latte
100 ml panna vegetale da cucina
una noce di burro
sale q.b.
Preparazione
Grattugiate il parmigiano ed il pecorino, sminuzzate il taleggio ed amalgamateli con la ricotta. Se il composto risulta troppo compatto – dipende dalla ricotta che state utilizzando-aggiungete un poco di latte.
Mettete sul fuoco una pentola larga con abbondante acqua, arrivata ad ebollizione salatela e mettete i paccheri. Lasciate cuocere secondo le indicazioni della confezione, avendo cura però di ridurre il tempo di cottura di 3 muniti rispetto all’indicato.
Mondate e lessate le punte di asparagi tenendole croccanti.
Solate i paccheri e conditeli molto delicatamente con la panna vegetale.
Mettete in una sac a poche il composto di formaggi.
Prendete una tortiera del diametro di 22 cm. apribile, rivestite il fondo con carta da forno , imburrate il bordo. Riempite uno ad uno i paccheri e disponeteli in verticale nella tortiera. Non è necessario che i paccheri siano riempiti fino all’orlo, anzi sarebbe un condimento eccessivo che appesantirebbe troppo il piatto. Potete anche, come ho fatto io, non riempirli in modo uniforme e lasciarmene qualcuno con più ripieno, qualcuno con meno: l’effetto è molto piacevole.
Mettete in forno a 180 g° per 15 minuti, estraete la tortiera e mettete qua e là le punte di asparagi, rimettete in forno per 2 minuti. Togliete la tortiera ed aspettate qualche minuto prima di aprirla, poi fate scivolare su un piatto da portata la torta di paccheri.
Fortissima questa ricetta, non ho mai pensato di abbinare i paccheri agli asparagi, complimenti. Ciao Erica
grazie!
Laura, simpaticissima l'idea di infilare gli asparagi nei paccheri 😉 Grazie per la bella ricetta.
Bravissima Laura, trovo che sia una ricetta interessante e la presentazione molto simpatica e carina e i tuoi non possono non aver apprezzato!!!Buona giornata
Già ! a volte anche l'occhio vuole la sua parte 🙂
Ma che bontà questo piatto <3 Adoro sia gli asparagi che i formaggi quindi non posso che rubarti la ricetta <3
Ruba , ruba 🙂
ottima ricetta anche bella da vedere
che bella ricetta…da provare
Un abbinamento da provare!
Complimenti! Davvero gustoso questo primo piatto.
Da urlo questa bella ricetta! E simpatica la presentazione 🙂
oltre ad avere una bellissima presentazione, ha degli accostamenti di sapori davvero fantastici! complimenti!
Grazie!
Laura, bellissimo piatto, bellissima presentazione e bellissima ricetta… originale… solo una domanda: quanti asparagi usiamo?
200 grammi
Complimenti Laura la tua ricetta è irresisistibile nella presentazione e sicuramente anche nel sapore !!
Grazie Vittoria!
adoro i paccheri al forno, troppo buoni 🙂 un saluto da Mela Cannella e Fantasia 😉
concordo 🙂
Vuoi comprare i Paccheri? vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ2MjIwODA3NiwxMDAwMDA1LHBhY2NoZXJpLmh0bWwsMjAxNjA1MzAsb2s=