Torta con patate dolci, arance e cioccolato

torta con patate dolci arance e cioccolato

Sperimentando le patate dolci….  Pochi giorni fa con le patate dolci  ho preparato un ottimo gratin, oggi mi è venuta voglia di provarle in una torta: del resto vien  da sé … se sono dolci!! Le patate, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, rendono molto soffici le preparazioni: lo avevo già notato con dei muffins salati che avevo preparato tempo fa. Istintivamente mi danno anche un po’ l’idea del rustico, del casereccio, del contadino.

Così. molto semplicemente, ho pensato di unir loro due soli altri ingredienti: arance e cioccolato: il risultato è una torta perfetta per la colazione o la merenda. Io ho pensato di prepararla adatta anche ai celiaci utilizzando quindi farina di riso, se non la avete in casa potete utilizzare anche la farina 00. Questa torta è anche divertente da preparare pe via delle patate da sbucciare, schiacciare…. se avete tempo e… bambini coinvolgeteli vedrete si divertiranno un modo proprio come il mio Lorenzo. Anche la magia della torta che pian piano in forno cresce, che da impasto morbido morbido , si compatta, si asciuga… tutto li attrae e rende loro ancora più gustosa, poi, la merenda con il dolce che hanno preparato insieme a voi. Vi lascio… corro  a preparare …. non ve lo dico 🙂

Ingredienti per 8 persone

300 g patate dolci
250 g farina di riso
75 g zucchero semolato
75 g zucchero mascobado
120 g burro
150 ml succo di arancia
3 uova
1 bustina lievito ( 16 g)
100 g cioccolato fondente in gocce

Preparazione

Bollite in abbondate acqua le patate finché non saranno abbastanza morbide.

Lasciatele raffreddare un poco in modo da poterle sbucciare in tranquillità e poi passatele con lo schiaccia patate. Spremete le arance ed aggiungete il succo alle patate passate e mescolate bene  in modo che le patate assorbano il succo.

Mettete le uova e gli zuccheri in una ciotola e, con una planetaria o uno sbattitore elettrico,  lavorate zucchero fino ad ottenere un composto  soffice e  spumoso.

Fate sciogliere il burro e , una volta raffreddato unitelo al composto.

Aggiungete le patate passate e continuate a lavorare; a questo punto potete aggiungere la farina di riso setacciata insieme al lievito e continuate a lavorare finché non avrete amalgamato tutto. Unite le gocce di cioccolato e mescolate.

Rivestite con carta da forno una tortiera di 24 cm di diametro ed infornate a 180° per 60 minuti: se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo copritela con una foglio di carta da forno.

Spolverizzate la torta  con zucchero a velo e servitela o leggermente tiepida o fredda.

torta con patate dolci e cioccolato

Share:

24 Comments

  1. Annamaria Iacono
    Marzo 10, 2016 / 8:08 am

    Le patate dolci nella torta? Ottima trovata! La torta sembra davvero buona…e poi la cucina è sperimentazione. Complimenti, Lorenzo l'avrà mangiata con più gusto, dato che l'avete preparata assieme!

    • laura bertolini
      Marzo 14, 2016 / 8:13 am

      si confermo… è buonissimaaaaaaaaaaaaaaa

  2. Paola La mimosa rosa
    Marzo 10, 2016 / 9:42 am

    Sono eccezionali questi tuoi abbinamenti nelle torte!!! Bravissima come sempre Laura!

    • laura bertolini
      Marzo 14, 2016 / 8:14 am

      grazie!!

  3. ivana latini
    Marzo 10, 2016 / 1:11 pm

    Complimenti, devo proprio provarla anche io.

  4. laurina
    Marzo 10, 2016 / 1:58 pm

    Ma che bella idea quelle delle patate dolci!! la devo assolutamente provare 😉

  5. Mirzia Palmieri
    Marzo 10, 2016 / 2:24 pm

    Davvero una torta originale!!! Da provare!

  6. La cucina Sottosopra Blog
    Marzo 10, 2016 / 2:47 pm

    Wow! Questa torta è altissima..e sembra anche sofficissima! Ottimo abbinamento, complimenti davvero!

  7. francesca galante
    Marzo 10, 2016 / 2:53 pm

    che dire di questa ricetta..abbinamento perfettissimo…da fare assolutamente…brava

    • laura bertolini
      Marzo 14, 2016 / 8:13 am

      grazie!

  8. Federica Congiu
    Marzo 10, 2016 / 8:39 pm

    Un'idea bellissima, dev'essere fenomenale!

  9. Gabriella Geroni
    Marzo 10, 2016 / 10:51 pm

    Dev'essere proprio buona, da provare 😉 un saluto da Mela Cannella e Fantasia 😉

    • laura bertolini
      Marzo 14, 2016 / 8:14 am

      Provala e dimmi!!!

  10. La cucina del cuore
    Marzo 10, 2016 / 11:41 pm

    Hai proprio ragione, le patate conferiscono una morbidezza incredibile.. se aggiungi cioccolato e arance fai centro 😉

  11. Passioni & Curiosità
    Marzo 11, 2016 / 7:16 am

    Riesci sempre a darci delle ottime novità! Complimenti per la ricercatezza un ingrediente sempre presente nelle tue ricette! 🙂

  12. A tu per tu con Marilù
    Marzo 11, 2016 / 7:38 am

    Mi hai riportata indietro nel tempo quando, io come il tuo Lorenzo, preparavo con la mia mamma, o meglio lei preparava ed io facevo dei gran macelli! Son comunque ricordi bellissimi di tempi ormai andati 🙂 Proverò la tua ricetta perchè quando penso alle patate dolci non mi vengono bei ricordi! Tempi dell'università, la mia coinquilina le porta a casa e inizia a friggerle!!! Oh Signur brrr terribili per me… proviamo ad eliminare l'idea che le patate dolci son terrificanti 😀

    • laura bertolini
      Marzo 14, 2016 / 8:15 am

      vedrai, se la provi ti riconciglierai con le patate dolci!!!

  13. Checavolo Cucinooggi
    Marzo 11, 2016 / 8:12 am

    ottima ricetta

  14. Silvana Vella
    Marzo 11, 2016 / 9:39 am

    Caspita Laura che idea che hai avuto! Non solo… sarà decisamente buonissima ed in più adatta anche per i celiaci. Che dire, Bravissimaaaaaaaaaaaaa!

  15. Annagaia Rimaldoni
    Marzo 11, 2016 / 10:52 am

    Proprio buona e gluten free questa la faccio. Grazie

  16. Paola D'Ambrosio
    Marzo 11, 2016 / 10:53 am

    Con le patate dolci si preparano ottime ciambelle, che io adoro da sempre e già so che adorerò anche la tua torta, perché alle patate aggiunge le arance ed il cioccolato, che io …adoro!!! In verità, a differenza di Lorenzo, adoro un po' meno pelare e schiacciare le patate, ma almeno per quest'ultima operazione il Signore ha inventato i mariti, fortunatamente!!! 😀

    • laura bertolini
      Marzo 14, 2016 / 8:16 am

      mariti… figli … tutto è "utile" per i lavori un po' noiosi!!! 🙂

  17. Vittoria Alimenti
    Marzo 11, 2016 / 1:09 pm

    Una torta bella e sicuramente morbidissima la patata gli dona sofficita, da provare assolutamente bellissima ricetta !!

  18. cosebuonediale
    Ottobre 31, 2016 / 8:09 am

    Adoro le patate dolci e questa torta sembra proprio deliziosa. La proverò senz'altro!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *