Pasticcini di frolla al cioccolato con ganache di cioccolato bianco ed un tocco di caffé

Giocando con la frolla! Giocando con la frolla si fan pasticci e pasticcini …  anche al cioccolato! E così una domenica pomeriggio mentre impastavo la frolla, per non ricordo più nemmeno  per quale torta….

… mentre impastavo la frolla, come quasi sempre faccio, ho aumentato le dosi per farne un po’ di più in modo da avanzarne per piccoli dolci esperimenti. Mi piace molto, una volta infornata la torta per cui ho fatto l’impasto, prendermi il tempo per curiosare in frigorifero e in dispensa o per scartabellare fra libri e  riviste alla ricerca di qualcosa da fare di non programmato, un po’ come una sorpresa inaspettata. In questo caso mi sono veramente divertita e un po’ ho giocato: questi dolcetti o pasticcini – chiamateli come volete – mi sono subito sembrati dei piccoli giocattolini, tanto carini quanto buoni, con cui divertirmi anche fotografandoli. La ricetta è semplice: frolla e ganache sono “rubate” a Knam che è sempre una garanzia di bontà. La fantasia fa il resto: avvicinandosi la primavera si possono preparare con delle belle fragoline, più in là con qualche spicchietto di albicocca o pesca … un po’ di melone ed una fogliolina di menta… a voi ora e mani in pasta!!!!

Ingredienti per circa 10 pasticcini

Pasta frolla al cacao ( ricetta di Ernst Knam)
125 g burro
125 g zucchero semolato
1 uovo
2 g sale
1 stecca vaniglia
5 g lievito in polvere
200 g farina 00
40 gr cacao in polvere

Per la ganache ( ricetta di Ernst Knam)
150 g di cioccolato bianco
110 ml di panna liquida

10 chicchi di caffé ricoperti di cioccolato

Preparazione

Cominciate col preparare la frolla. In una planetaria con gancio, oppure a mano, impastate il burro  ammorbidito in precedenza, con lo zucchero e la polpa della vaniglia.

Quando gli ingredienti saranno amalgamati, unite velocemente l’uovo, la farina, il cacao, il sale ed il lievito. Non appena la farina è incorporata, smettete di impastare; formate un palla con l’impasto e mettetela in frigorifero per circa 4 ore avvolta in pellicola trasparente.

Cominciate con il preparare la ganache. Mettete in un pentolino la panna, unitevi il cioccolato tritato e amalgamate con una frusta fino a che non sarà tutto  emulsionato perfettamente. Dovrete ottenere una crema liscia e lucida. Lasciatela raffreddare per circa un’ora in frigorifero,  avendo cura di mescolarla di tanto in tanto.

Passate le quattro ore potete preparare i gusci dei pasticcini. Utilizzando un mattarello stendete la pasta frolla fino a circa 3 mm di spessore e ricavatene 10 quadrati. Io ho utilizzato degli stampi in silicone quadrati di cm 4 per lato: se non ne trovate di uguali potete sbizzarrirvi con le forme, vano benissimo anche rotondi, ovali, a forma di cuore… Spruzzateli con un preparato staccante  e rivestite fondo e bordi con la frolla. Tagliate dei pezzettini di carta forno che metterete sul fondo coperti da ceci o fagioli, in modo che la frolla, cuocendo, non si gonfi. Cuocete a 180° per 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

Finite queste “ fatiche”, preparatevi un caffè… due tazze: una per voi e una per i dolcetti!!!

Raffreddati i gusci, bagnate leggermente la base con il caffè. Prendete dal frigorifero la ganache ed utilizzando una sac a poche riempite i gusci. Decorate con un poco di cacao amaro ed un chicco di caffè rivestito di cioccolato.

Se ti piace  la frolla al cioccolato  allora potrebbe interessanti anche:

Torta ai lamponi, rosa canina, cioccolato e basilico

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *