Cavoli, che antipasto!

antipasto a base di tre tipi di cavolo conpancetta e taleggio

I cavoli oltre che un gran buoni e salutari, sono anche un gran belli, non trovate? Così un po’ per gioco ho pensato ad una ricetta- che è quasi una non-ricetta visto la sua semplicità-, ad un antipasto per  esaltarne le forme ed i colori. Uno sfizio gustosissimo!


Ho usato cavoli di tre colori, compreso il mio preferito: il broccolo romanesco.

Lo trovo di una bellezza e di una perfezione incredibile: come la natura abbia potuto pensare ad una forma così complessamente perfetta mi affascina e mi lascia stupefatta.  Guardatelo con attenzione: ha la forma piramidale ed è composto da   tante rosette anch’esse a forma piramidale che  si ripetono con regolarità formate anch’esse da altre piccole rosette : una perfezione nella perfezione!

Non mi dilungo a parlarvi delle sue proprietà: siamo infatti nella Settimana che nel Calendario del Cibo Italiano Aifb è dedicata ai cavoli e l’amica Tamara Giorgetti di “Un pezzo nella mia maremma” nel suo articolo vi racconta tutto ma proprio tutto. Si passa in cucina!!!

Ingredienti per 12 pezzi ( 4 persone)

varietà di cavoli

200 g broccolo romanesco

200 g cavolo bianco

200 g cavolo giallo

24 fettine di pancetta tesa affumicata

200 g taleggio

Preparazione

cacavolo giallo con pancetta al forno

Mondate i cavolfiori . Dividetene le rosette e cuocetele  a vapore per non più di 8-10 minuti. Mettete le rosette  a raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio in modo da conservarne il colore.

Prendete degli stampini per muffin o dolcetti molto piccoli: i miei sono quadrati e di 5 cm per lato. Rivestiteli con due fettine di pancetta ciascuno, mettete sul fondo un cubetto di taleggio ed infine appoggiate una rosetta di cavolo.

Infornate a 180° per 10 minuti.

Togliete dal forno e servite l’antipasto caldo: il formaggio si sarà sciolto creando una piacevolissima  cremina in cui potrete intingere il cavolo.

broccolo romanesco con pancetta e taleggio

Share:

24 Comments

  1. Vittoria Alimenti
    Febbraio 11, 2016 / 12:38 pm

    Adoro i cavoli li mangerei tutti i giorni, complimenti per la ricetta un modo diverso di trasformarli e servirli in tavola bravissima !!

    • laura bertolini
      Febbraio 11, 2016 / 5:55 pm

      Grazie!

  2. francesca galante
    Febbraio 11, 2016 / 12:39 pm

    interessante ricetta brava

  3. Aria Fritta
    Febbraio 11, 2016 / 2:07 pm

    ma che colori! troppo sfiziso!

    • laura bertolini
      Febbraio 11, 2016 / 5:54 pm

      hai visto che belli che possono essere anche i cavoli!!!!

  4. La cucina Sottosopra Blog
    Febbraio 11, 2016 / 4:15 pm

    Giuro, non sapevo nemmeno dell'esistenza di un cavolo giallo!

    • laura bertolini
      Febbraio 11, 2016 / 5:54 pm

      Quello viola lo hai visto?

  5. Piatti pronti in un attimo
    Febbraio 11, 2016 / 5:03 pm

    un antipasto davvero super…

  6. Viola La mimosa rosa
    Febbraio 11, 2016 / 5:58 pm

    Cavolo che antipasto, lo dico pure io!!!

    • laura bertolini
      Febbraio 11, 2016 / 9:01 pm

      🙂

  7. Paola D'Ambrosio
    Febbraio 11, 2016 / 6:07 pm

    Anche a me piacciono molto i cavoli ed anche io adoro la perfezione della forma di quello romanesco, ogni volta ne rimango incantata, ma quello giallo, non lo avevo mai visto. Andrò a leggerne di più nell'articolo di Tamara Giorgetti. Complimenti per l'inventiva, per niente scontata!

    • laura bertolini
      Febbraio 11, 2016 / 9:00 pm

      Grazie!!! I cavoli sono proprio un bel mondo !!!

  8. Checavolo Cucinooggi
    Febbraio 11, 2016 / 6:27 pm

    Che bell'antipasto!

  9. Annamaria Iacono
    Febbraio 11, 2016 / 9:08 pm

    Un gioco di colori e sapori!

  10. La cucina del cuore
    Febbraio 11, 2016 / 10:20 pm

    idea geniale

  11. laurina
    Febbraio 12, 2016 / 7:01 am

    Favolosi!! bellissima idea 😉

  12. Passioni & Curiosità
    Febbraio 12, 2016 / 8:20 am

    Un antipasto che è uno spettacolo di gusto e colori!

    • laura bertolini
      Febbraio 13, 2016 / 9:35 am

      grazie

  13. Giovanna Pierucci
    Febbraio 12, 2016 / 10:03 am

    cavoli che belli, con tutti quei colori mette allegria

  14. Girone Golosi
    Febbraio 12, 2016 / 10:17 am

    Adoro i cavoli, davvero una bella idea!

  15. A tu per tu con Marilù
    Febbraio 12, 2016 / 7:29 pm

    Wowwwwwwwww davvero stuzzicanti… ma il cavolfiore giallo non l'ho mai visto!

    • laura bertolini
      Febbraio 13, 2016 / 9:35 am

      Cercalo ora si trova facilmente

  16. Caterina Boagno
    Febbraio 12, 2016 / 10:01 pm

    Io non amo i cavoli ma questa ricetta mi ha fatto venire voglia di provarla 🙂 Bellissima e invogliante

    • laura bertolini
      Febbraio 13, 2016 / 9:34 am

      dai provalaaaaaa !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *