Salmone al forno con ripieno di gamberi e taggiasche

salmone ripieno con gamberi e taggiasche

Il mare… il pesce. Cucinare il pesce mi riporta al mare, al mio adorato mare: per questo mi piace molto farlo.


Purtroppo in famiglia non è molto apprezzato soprattutto se ha le spine: per questo, usando quasi sempre salmone, spada, tonno o  rana pescatrice, cerco di sperimentare un po’ tutti i modi di proporli. Quello di oggi è un esperimento ben riuscito che quindi , volentieri, vi propongo.

Avendo trovato del bellissimo carpaccio di salmone ho pensato di usarlo come “scrigno” per un buon ripieno di gamberi, qualche oliva taggiasca e poco altro,  ma non per pigrizia o scarsità di idee ma per gustare i buoni sapori del pesce così come sono: semplici, delicatamente intensi ed “echi del mare”, del mio adorato mare!

Ingredienti per due persone

170-200 gr carpaccio di salmone fresco  Fjord
300 gamberi
40 gr olive taggiasche
20 gr ricotta
20 gr pangrattato
basilico q.b.
olio Evo q.b.

Preparazione

Stendete su carta da forno, leggermente oliata, il carpaccio di salmone: deve essere in un unico pezzo ma non dovreste aver problema a trovarlo in quanto ormai è ben diffuso.

Tagliatene l’eventuale esubero in modo da ottenere una forma quanto più rettangolare.

Metteteci sopra un altro foglio di carta forno e molto delicatamente allargatelo un pochino usando un mattarello: state molto  attenti in quanto il salmone è estremamente delicato.

Pulite i gamberi e frullateli insieme alle olive taggiasche e agli eventuali ritagli di salmone. Non unite sale in quanto le olive sono molto sapide. Unite a questo composto la ricotta ed il pangrattato che serviranno solamente per legarlo. Se vi piace il basilico- a me molto- tritate ed aggiungetene anche qualche fogliona.

Mettete il composto di gamberi al centro del carpaccio  e, aiutandovi con la carta da forno, sollevatene i lembi in modo da coprire il ripieno. Fate un po’ di pressione in modo da compattare bene, stringete le estremità della carta facendone  come una caramella. I

infornate a 200° per 20 minuti, al termine dei quali sfornerete il salmone arrosto e, dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, potrete tagliarlo e servirlo.

salmone farcito con gamberi e cotto al forno

Share:

20 Comments

  1. Vittoria Alimenti
    Gennaio 14, 2016 / 10:35 am

    buonissima ricetta ..facile e veloce da preparare..brava

    • laura bertolini
      Gennaio 14, 2016 / 8:16 pm

      Grazie!

  2. Piatti pronti in un attimo
    Gennaio 14, 2016 / 1:09 pm

    una ricetta da conservare…complimenti

    • laura bertolini
      Gennaio 14, 2016 / 8:17 pm

      Quando la provi fammi sapere!

  3. Luana
    Gennaio 14, 2016 / 4:12 pm

    Ma è perfetto! E anche buonissimo!

  4. La cucina Sottosopra Blog
    Gennaio 14, 2016 / 7:46 pm

    Amo il salmone in tutte le salse..ma questo mi ispira particolarmente!

    • laura bertolini
      Gennaio 14, 2016 / 8:17 pm

      Ti assicuro che è buonissimo!!!

  5. Pasticci e Pasticcini
    Gennaio 14, 2016 / 10:01 pm

    Delizioso, metto in agenda 😉

  6. Aria Fritta
    Gennaio 14, 2016 / 10:09 pm

    ottima idea per una mia amica che non mangia pesce crudo, glielo preparerò quando farò la serata sushi!

    • laura bertolini
      Gennaio 15, 2016 / 4:33 pm

      ottima idea!

  7. Gabriella Geroni
    Gennaio 14, 2016 / 10:28 pm

    dev'essere proprio buono 🙂 un saluto da Mela Cannella e Fantasia 🙂

    • laura bertolini
      Gennaio 15, 2016 / 4:31 pm

      un saluto a te e grazie di essere passata a trovarmi!

  8. Checavolo Cucinooggi
    Gennaio 15, 2016 / 8:49 am

    Che buono!

  9. Checavolo Cucinooggi
    Gennaio 15, 2016 / 8:49 am

    Che buono!

  10. Girone Golosi
    Gennaio 15, 2016 / 1:40 pm

    Bella idea!

  11. Il Sollucchero - Simona Valli
    Gennaio 15, 2016 / 4:32 pm

    Una ricetta deliziosa, da provare!

  12. Viola La mimosa rosa
    Gennaio 15, 2016 / 6:32 pm

    Davvero godurioso!!!!!

  13. Passioni & Curiosità
    Gennaio 15, 2016 / 6:45 pm

    Una spettacolare ricetta!

  14. A tu per tu con Marilù
    Gennaio 15, 2016 / 8:28 pm

    che spizzico bellissimo… ideale per l'antipasto di domenicaaaaaaa

  15. Caterina Boagno
    Gennaio 16, 2016 / 2:09 pm

    Che buonoooo!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *