Crostata al cioccolato con crema alle castagne e marron glassé

Con che cosa potrei mai cominciare l’anno se non con un dolce?! Se non con una crostata al cioccolato!!!

I dolci sono probabilmente, anzi sicuramente, ciò che da sempre più mi è piaciuto preparare e mangiare; sono ciò in cui la creatività, il gusto di provare, la passione ha la meglio, sono ciò che più mi rende felice cucinare e ciò che anche più mi diverte.
Sono un po’ come dovrebbe essere la vita, come vorrei fosse la vita: dolce, creativa, ricca di sentimento e sentimenti, tutta da sperimentare e scoprire….
Sono un po’ come vorrei il mio prossimo anno: ricco di esperienze ed eventi che mi facciano star bene proprio come mi fanno star bene i dolci sia facendoli che gustandoli.
E quindi, ecco che la prima ricetta del 2016 non poteva che essere una bella torta, un augurio un po’ per tutti.
Naturalmente per il primo dolce dell’anno non potevo che scegliere alcuni fra i miei sapori preferiti: pochi ingredienti, semplici ma buonissimi! La pasta frolla al cioccolato, rigorosamente secondo la ricetta di Ernst Knam, la mia amata ricotta, la confettura di marroni-  una goduria per me- ed infine i golosissimi, dolcissimi e morbidissimi marron glassè. Un dolce meraviglioso che non si finirebbe mai di mangiare: lo trovo perfetto per concludere una bella serata con amici, chiacchierando rilassati sprofondati in una comoda poltrona.
Buon anno allora e…. seguitemi in questi 365 giorni che restano in questo bisestile 2016, ci saranno un po’ di novità: a partire dal seguire giorno dopo giorno il Calendario del cibo italiano- il nuovo ed entusiasmante progetto Aifb-, ad una sezione tutta nuova del blog dedicata ai bambini per imparare con loro a conoscere i vari alimenti e a cucinarli in ricette semplici e fantasiose e poi via scoprirete il resto! E ora cominciamo a mettere le mani in pasta!!!

Ingredienti

Pasta frolla al cacao

125 gr burro
125 gr zucchero semolato
1 uovo
2 gr sale
1 stecca vaniglia
5 gr lievito in polvere
200 gr farina 00
40 gr cacao in polvere

Ripieno di ricotta e castagne

150 gr ricotta vaccina
80 gr confettura di marroni
10 marron glacé

Preparazione

Cominciate con la preparazione della frolla. In una planetaria con gancio, oppure a mano, impastate il burro precedentemente  ammorbidito, con lo zucchero e la polpa della vaniglia.
Quando gli ingredienti sono amalgamati, unite velocemente l’uovo, la farina, il cacao, il sale ed il lievito. Non appena la farina è incorporata, smettete di impastare, formate un palla con l’impasto e mettetelo in frigo per circa 4 ore avvolto in pellicola trasparente.
Lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno per renderla bella cremosa, unitevi la confettura di marroni e continuate a lavorarla finché il composto risulterà omogeneo, cremoso e morbido. Se il composto vi dovesse sembrare eccessivamente asciutto ( può capitare se la ricotta è particolarmente compatta) unite qualche cucchiaio di panna.
Passate le 4 ore, avvalendovi di un matterello, stendete la pasta frolla che dovrà  avere l’altezza di circa 3 mm. Imburrate una tortiera del diametro di 20 cm. e rivestitela con un disco  di frolla. Bucherellate il fondo per evitare che si gonfi. Rivestite anche il bordo in modo che abbia un’altezza di circa 2 cm..
Stendete sulla base il composto di ricotta e confettura di marroni, adagiatevi sopra i marron glacé in modo che un poco sprofondino nella crema.
Mettete la crostata in forno a 175° per 18-20 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare il vostro dolce e poi sformatelo.
Se vi avanza un poco di pasta frolla, o se ne volete fare un poco di più, potete preparare qualche biscottino come ho fatto io. Basterà fare delle palline di pasta frolla, facendo un poco di pressione con il dito fateci un incavo centrale ed infornare sempre a 180° per 10 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e poi colmate l’incavo con la confettura di marroni: deliziosi e molto carini!

Se ti è piaciuto questo dolce  allora potrebbe interessanti anche:
Flan di  castagne con albicocche al rum
Castagnaccio. Classico o con mele e marmellata di arance: scegliete voi

Share:

20 Comments

  1. Piatti pronti in un attimo
    Gennaio 4, 2016 / 6:09 pm

    Una ricetta da non perdere…complimenti!!!

    • laura bertolini
      Gennaio 5, 2016 / 6:17 pm

      grazie!!1

  2. Girone Golosi
    Gennaio 4, 2016 / 8:30 pm

    Ma che bontà! Favolosa!

  3. laurina
    Gennaio 4, 2016 / 9:02 pm

    Strepitosa questa ricetta!! un mix di sapori fantastico!!

    • laura bertolini
      Gennaio 5, 2016 / 6:15 pm

      grazie! provala!

  4. Annamaria Iacono
    Gennaio 4, 2016 / 9:12 pm

    Un dolce davvero unico, una vera delizia!

    • laura bertolini
      Gennaio 5, 2016 / 6:15 pm

      Hai ragione…è proprio delizioso!

  5. Francesca De Luca
    Gennaio 4, 2016 / 9:25 pm

    Favolosa! Complimenti

  6. Viola La mimosa rosa
    Gennaio 4, 2016 / 10:00 pm

    Meravigliosa!

  7. La cucina Sottosopra Blog
    Gennaio 5, 2016 / 6:36 am

    bellissima ricetta..brava!

  8. Caterina Boagno
    Gennaio 5, 2016 / 9:39 am

    Che delizia questa torta!!!Vaniglia, crema di marroni…tutti i miei ingredienti preferiti!!!!

    • laura bertolini
      Gennaio 5, 2016 / 6:16 pm

      anche i miei!!!

  9. Checavolo Cucinooggi
    Gennaio 5, 2016 / 10:37 am

    mi stai fecendo venir voglia di provarla!

    • laura bertolini
      Gennaio 5, 2016 / 6:17 pm

      che aspetti , allora?!

  10. A tu per tu con Marilù
    Gennaio 5, 2016 / 1:02 pm

    mmmmmmmmmm che golaaaaaa… deliziosa soprattutto per la crema di marroni…io la adoro!!!

    • laura bertolini
      Gennaio 5, 2016 / 6:16 pm

      anche io la adoro!

  11. Giovanna Pierucci
    Gennaio 5, 2016 / 1:04 pm

    me la mangerei tutta

  12. Silvana Vella
    Gennaio 5, 2016 / 5:16 pm

    troppo golosi!!!

  13. Passioni & Curiosità
    Gennaio 5, 2016 / 8:50 pm

    Umm!Eccezionale abbinamento!

  14. guida nickelfree
    Gennaio 8, 2016 / 7:17 pm

    Posso solo sognare il cioccolato, ma è davvero una ricetta deliziosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *