Castagnaccio. Classico o con mele e marmellata di arance: scegliete voi

Castagnaccio. Classico o con mele e marmellata di arance

Cmi conosce sa che adoro le castagne ed il castagnaccio : in questo periodo dell’anno almeno due volte alla settimana scatta la “serata della castagna” sempre con lo stesso rituale.

Preparo le castagne al forno, una volta pronte le lascio un pochino in una terrina sotto un panno finché si riescono a sbucciare, poi sul divano: mio figlio che allunga la manina senza quasi lasciarmi il tempo di sbucciale. Una a me, due a lui…. cambio giro…. due a me, una  a lui!!!
Ma non ritenendomi soddisfatta, molti dei dolci autunnali sono a base di castagne o di farina di castagne. E uno dei miei preferiti è il castagnaccio. Non ci crederete ma prima di questa volta non avevo mai provato a farlo: forse temevo il confronto con un dolce che mi appassiona così tanto.
Quest’anno mi sono decisa e l’ho preparato in due varianti: la prima classica e semplice solo con qualche pinolo, la seconda un po’ più particolare con sopra fettine di mele e marmellata di arancia. Non potete immaginarvi quanto stia bene con il dolce un po’ speziato del castagnaccio, la nota agrumata di questa marmellata! Vi lascio alla ricetta e quasi quasi vado a prepararlo di nuovo: è terminato!

Ingredienti

Castagnaccio classico con pinoli

400 gr farina di castagne
3 uova
90 gr burro
150 gr zucchero
40 gr fecola di patate
420 gr latte
1 pizzico sale
30 gr cacao amaro
un bicchierino di rum
70 gr pinoli

1 mela
40 gr marmellata arance ( meglio se rosse)

Preparazione

Unite la farina di castagne con le uova, lo zucchero, il burro ben sciolto, la fecola e mescolate bene. Unite il pizzico di sale, il cacao, i pinoli, il rum e miscelate il tutto con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Imburrate una teglia della dimensione di 28 cm e versate il composto.

Cuocete a 160° per 40 minuti senza aprire il forno. Se preferite, come ho fatto io, preparare delle mono porzioni: il tempo di cottura diminuirà di 10 minuti.

Per la versione con mela e marmellata di arancia è sufficiente che estraiate il castagnaccio 10 minuti prima del termine cottura, vi deponiate sopra qualche fettina sottile di mela ed un velo di marmellata. Rimettete nel forno a terminare la cottura. Se volete un effetto bello dorato attivate funzione grill negli ultimi due minuti.

Share:

18 Comments

  1. Rosanna Ippolito
    Novembre 10, 2015 / 8:05 am

    ricetta da provare….brava

    • laura bertolini
      Novembre 10, 2015 / 12:08 pm

      grazie!

  2. Annamaria Iacono
    Novembre 10, 2015 / 8:47 am

    Una ricetta che mi incuriosisce. Seguirò le tue indicazioni e voglio farla a tutti i costi!

    • laura bertolini
      Novembre 10, 2015 / 12:08 pm

      fammi sapere come è andata dopo averlo preparato!

  3. Vittoria Alimenti
    Novembre 10, 2015 / 9:39 am

    bellissima ricetta da provare !!

  4. A tu per tu con Marilù
    Novembre 10, 2015 / 10:22 am

    Complimenti… ottima ricetta!!!

    • laura bertolini
      Novembre 10, 2015 / 12:08 pm

      grazie!

  5. Luana
    Novembre 10, 2015 / 1:17 pm

    Non l'ho mai provato!

  6. Michela Rossi
    Novembre 10, 2015 / 2:53 pm

    il castagnaccio è uno dei dolci che più mi attira ma che non ho mai avuto modo di assaggiare, dopo queta tua ricetta mi sa che molto presto lo farò..

    • laura bertolini
      Novembre 11, 2015 / 7:58 am

      Adoro il castagnaccio… provalo!

  7. Girone Golosi
    Novembre 10, 2015 / 4:35 pm

    Io e il castagnaccio abbiamo un conto in sospeso! Proverò anche la tua ricetta e speriamo sia la volta buona!

    • laura bertolini
      Novembre 11, 2015 / 7:59 am

      Provalo allora nella versione con mele e marmellata di arance

  8. Mary Di Gioia
    Novembre 10, 2015 / 5:35 pm

    che belle e chissà che buone

  9. laurina
    Novembre 10, 2015 / 8:08 pm

    Non ho mai fatto il castagnaccio!! devo provare 😉

    • laura bertolini
      Novembre 11, 2015 / 7:59 am

      prova è facilissimo!

  10. Passioni & Curiosità
    Novembre 10, 2015 / 8:56 pm

    E' davvero geniale questa variazione ne assaggerei subito un pò! :))

    • laura bertolini
      Novembre 11, 2015 / 7:59 am

      sono contenta ti piaccia!

  11. Francesca De Luca
    Novembre 11, 2015 / 11:19 am

    Non ho mai provato a fare il castagnaccio….proverò la tua ricetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *