Se un’amica al rientro dalle vacanze…
Primo giorno di rientro a Milano, primo giorno di lavoro, la mia amica-collega-vicina di banco mi porta dalla montagna due adorabili cocotte ed un pacchetto di tagliatelle ai porcini dicendo “ Devono finire nel blog”. Certo che si!
E allora cominciamo dalle cocotte peraltro perfette per una ricettina che avevo già in mente quando ero in vacanza e quasi ogni giorno mi mangiavo i fichi appena colti dalla pianta, ma essendo in Spagna e non in Francia non avevo il formaggio che volevo per la sua preparazione.
Ecco qui una deliziosa cocottina di patate, bouche de chèvre, fichi ed anacardi che tanto mi fa pensare ad una portata di un bel pranzo in campagna illuminato dal tenue sole autunnale. L’ambiente che mi immagino è proprio questo: verde, tranquillità, silenzio rotto da chiacchiere e risate, bambini che giocano in lontananza, amici, colline a perdita d’occhio.
Poco importa poi se io ho preparato queste deliziose cocotte a Milano e mangiandole all’orizzonte, che poi tanto orizzonte non è, vi sono solo casermoni grigi e mattone!
L’occhio vuole la sua parte sempre e la fantasia ed i ricordi aiutano. Voi gustatele nell’ambientazione che più vi piace e non resterete delusi 🙂
Ingredienti per due persone
2 patate
2 fette di Bouche de Chèvre ( circa 80 gr ciascuna)
2 fichi
20 gr anacardi
10 gr burro
Preparazione
Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a fettine di circa 3 mm. Rivestite una teglia con carta da forno, imburratela leggermente e deponeteci le patate. Infornate a 200° per 20 minuti circa avendo cura di girare le patate a metà cottura. Una volta cotte lasciatele raffreddare qualche minuto e deponetele in due mini cocotte da forno in modo da fare prima una base e poi rivestire i lati. Deponete al centro il formaggio, metteteci sopra un fico tagliato in quattro parti ed infine qualche anacardo. Infornate a 180° per una quindicina di minuti in modo che il formaggio si sciolga, il fico si cuocia leggermente e le patate divengano, ai bordi, un po’ croccanti. Servite il tortino ben caldo nel contenitore di cottura.
Ogni tuo commento è prezioso per me: se ti fa piacere lascialo. E.. se la ricetta ti è piaciuta condividila:-) grazie
Che bella ricetta e bella anche la foto, brava!
Grazie Paola!
Mmmmm qui siamo sul raffinato. Meravigliosa ricetta e si, anche una bella foto. Brava 🙂
raffinato ma semplicissimo… 🙂
Quelle.cocottine sono bellissime e anche la.ricetta é stuzzicante. Grazie.
Quelle.cocottine sono bellissime e anche la.ricetta é stuzzicante. Grazie.
si, sono buonissimeeeeee
Bella presentazione, complimenti!
grazie
davvero invitante.complimet
Ottima ricetta !!!!
bel piatto da vedere… e da gustare!
ricetta strepitosa e molto elegante
molto buona aggiungo .-)
Complimenti bellissimo piatto!
grazie veramente!
Che golositààààà, complimentissimi da Martolina
appena trovo il formaggio lo farò, che bontà
lo trovi con facilità anche al super
Complimenti per tutto, davvero bella ricetta 😉
Bellissima ricette, altrettanto bella foto e presentazione! Complimenti anche per tutto il blog
Complimenti ricetta stupenda e originalissima =)
Sapori particolari per una bella ricetta…