Biscotti al cioccolato! Si va a scuola…

La colazione, si sa, è un momento importante della giornata ed ancor più per i nostri bambini che devono affrontare la giornata a scuola fra studio, gioco e chiacchiere.

Fra i  buoni propositi del dopo vacanza, c’è quello di preparare in casa il più possibile biscotti o torte per una sana e gustosa colazione di Lorenzo. In effetti è semplice  e veloce preparare, ad esempio, ottimi biscotti, perfetti per essere inzuppati nel latte. Questi di cui vi scrivo oggi, li ho preparati proprio con  mio figlio “ pasticcere” attento a misurare al grammo tutti gli ingredienti, molto energico nel mescolarli, impaziente durante la cottura, velocissimo a mangiarli. Nella prima ricetta di quest’anno scolastico ci siamo concessi il cioccolato: un po’ di cacao e qualche scaglietta nell’impasto. Basta poco per rendere desiderabilissimi anche dei semplici biscotti fatti in casa. Provate anche voi e, se vi va, mandatemi le foto delle vostre sane colazioni!

Ingredienti per circa 20 biscotti

260 gr di farina
125 gr di burro morbido
150 gr di zucchero semolato
100 gr cioccolato fondente
50 gr cacao amaro in polvere
100 gr cioccolato fondente
2 uova
2 cucchiai latte
1 presa di lievito (5 gr)

Preparazione

Lavorate  con una frusta elettrica il burro con lo zucchero semolato. Unitevi le uova. Aggiungete, sempre mescolando la farina, il cacao in polvere ed il lievito e proseguite a mescolare. Unite il cioccolato fondente in scaglie o gocce: se il composto vi sembra troppo compatto unite due cucchiai di latte. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero almeno mezzora. Preparate delle paline grosse come noci, disponetele in una teglia ben distanziate ed infornate a 170 gradi per 15 minuti. Un consiglio: mettete le palline qualche minuto in freezer affinché si raffreddino veramente bene: i biscotti manterranno meglio la forma e cuocendo si appiattiranno meno. Potete conservarli in una scatola di latta anche per una decina di giorni: i primi due o tre giorni avranno la particolarità di essere un poco più soffici all’interno, via via si asciugheranno e risulteranno più secchi ma in ogni caso saranno perfetti per la prima colazione sia mangiati da soli che inzuppati.

Ogni tuo commento è prezioso per me: se ti fa piacere lascialo. E.. se la ricetta ti è piaciuta condividila:-)  grazie

Share:

21 Comments

  1. Luana
    Settembre 17, 2015 / 8:31 am

    Sempre golosissimi i biscotti al cioccolato!

  2. Vittoria Alimenti
    Settembre 17, 2015 / 2:23 pm

    questi biscotti sono a dir poco meravigliosi li provro sicuramnte

    • laura bertolini
      Settembre 17, 2015 / 5:12 pm

      grazie

  3. Michela Rossi
    Settembre 17, 2015 / 3:35 pm

    Devo provarli assolutamente per la merenda dell'asilo della mia piccina.

    • laura bertolini
      Settembre 17, 2015 / 5:12 pm

      Portane un po' anche per i compagni 🙂

  4. laurina
    Settembre 17, 2015 / 4:46 pm

    Sono ottimi per la merenda dei piccoli ma anche dei grandi 😉

    • laura bertolini
      Settembre 17, 2015 / 5:11 pm

      Essì… finiscono subito!

  5. Simona Valli
    Settembre 17, 2015 / 4:48 pm

    Anche alla mia bimba preparo i biscotti da portare a scuola e li apprezza sempre moltissimo

    • laura bertolini
      Settembre 18, 2015 / 7:07 am

      fai bene buoni e sani

  6. Marta Pedone
    Settembre 17, 2015 / 5:20 pm

    Vanno bene anche alle insegnanti???? Ihihih

    • laura bertolini
      Settembre 18, 2015 / 7:07 am

      tentativo di corruzione?! 🙂

  7. Girone Golosi
    Settembre 18, 2015 / 10:04 am

    Buoni i biscotti al cioccolato!

    • laura bertolini
      Settembre 20, 2015 / 6:54 am

      il cioccolato è sempre il cioccolato!

  8. Cinzia Lazzaroni
    Settembre 18, 2015 / 12:41 pm

    Buonii!!!!!

  9. A tu per tu con Marilù
    Settembre 18, 2015 / 1:22 pm

    Che gola che fannooooooooooo

  10. Golosi Pasticci
    Settembre 18, 2015 / 1:44 pm

    buonissimi al cioccolato!!!

  11. Francesca De Luca
    Settembre 18, 2015 / 5:47 pm

    deliziosi

  12. Maya
    Settembre 18, 2015 / 5:54 pm

    Buona idea per la merenda dei bimbi

  13. Annamaria Iacono
    Settembre 18, 2015 / 9:06 pm

    Buonissimi, complimenti!

    • laura bertolini
      Settembre 20, 2015 / 6:54 am

      grazie!

  14. Mary Di Gioia
    Settembre 19, 2015 / 4:52 am

    buonissimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *