Non il solito prosciutto e melone! Questi due ingredienti sono i principi di un must della tavola in estate: il fresco dell’uno insieme al saporito dell’altro formano un binomio perfetto ed inimitabile.
Ricordo che da bambina non amavo per nulla questo frutto, ora ne vado pazza, e non capivo nemmeno i miei genitori che la sera mangiavano spessissimo questo piatto tutti contenti.
Se una sera volete provarne una versione un po’ diversa ma altrettanto ghiotta e forse ancora più fresca, fate come me … preparate questa zuppa fredda. Allegra, colorata, bella da vedersi, buonissima e particolare da gustare.
Ingredienti per quattro persone
1 melone mantovano retato
200 ml yogurt greco
120 gr prosciutto crudo
1 mazzetto basilico
olio EVO q.b.
sale q.b.
Preparazione
Tagliate il melone a metà, sbucciatelo, tenetene via un quarto e tagliate il restante a pezzetti. Mettete nel bicchiere del frullatore il melone a pezzetti e lo yogurt, aggiungete tre cucchiai di olio, un pizzico di sale e 5/6 foglie di basilico. Frullate fino ad ottenere una crema non ancora completamente liscia. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, utilizzando uno scavino, ricavate dal melone avanzato tante palline. Prendete 8 spiedini e cominciate ad alternare una Rosellina di prosciutto, una pallia di melone e qualche foglia di basilico.
Versate la zuppa in 4 ciotole e completate con 2 spiedini di prosciutto e melone ciascuna.