Bel tempo, sole…. voglia di pomodoro. E’ proprio vero che ogni stagione chiama i suoi colori ed i suoi ingredienti: in questi giorni comincio ad aver voglia di mangiare e cucinare i pomodori in tutte le loro varianti, siano essi freschi, che in passata che pelati.
Visto che amo molto la zuppa e, con il caldo, quelle belle fresche, ne ho preparata una semplicissima: pochi ingredienti, della tradizione e con lui- il pomodoro- come protagonista.
Vi propongo la stessa zuppa con due facce: la prima versione- quella della foto in testa – in chiave “ moderna”, più fashion, perfetta per un finger food od un aperitivo importante, la seconda versione- nella foto qui sotto- in versione più country, adatta ad una cena all’aria aperta, in campagna.
Come cambiano i piatti a seconda di come vengono proposti, non trovate?
Voi come la preferite? Io….. abitando a Milano opto per la prima versione, sognando una vacanza in un casale toscano per gustare la mia zuppa fredda di pomodori in “veste” rustica.
Ingredienti per 6 persone
1,2 lt passata di pomodoro
18 mozzarelline di bufala
1 spicchio d’aglio
12 foglie di basilico
1 peperoncino rosso fresco
olio evo q.b.
sale q.b.
Preparazione
Scaldate un cucchiaio di olio in una casseruola, unitevi l’aglio tritato e il peperoncino spezzettato, lasciate insaporire per due minuti. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere lentamente per 15 min. Nel frattempo, lavate le foglioline di basilico, asciugatele e friggetele in poco olio. Sgocciolatele, tamponatele delicatamente con carta da cucina e salatele leggermente.
Una volta cotta, filtrate la crema di pomodoro avvalendovi di un passino e fatela cadere in una zuppiera. Copritela con la pellicola trasparente, lasciatela intiepidire e poi mettetela in frigorifero per almeno 30 min. Al momento di servire, distribuite la crema, guarnite con le mozzarelline ed il basilico fritto e terminate con un goccio di olio.
“Con questa ricetta partecipo al contest “Il Pomodoro italiano si veste di Gusto” di Chiarapassion in collaborazione con La Fiammante”.
http://www.chiarapassion.com/2015/05/pomodoro-il-primo-contest-di-chiarapassion.html
Ciao, in bocca al lupo per il contest e complimenti per la ricetta molto golosa!!!!
grazie!
Grazie per aver partecipato non ti dimenticare di aggiungere il tuo link nei commenti del mio blog, in bocca al lupacchiotto!