Una pasta dal sapore del sole e dell’estate. Dopo due giorni di cielo grigio e vento oggi a Milano è tornato a spendere il sole. Mi è sembrato il momento opportuno per prendere dalla dispensa i miei prodotti Ufuud, andare a comprare una bel trancio di pesce spada e preparare questa profumatissima, saporitissima e coloratissima pasta. Vi assicuro che dover fare le foto prima di gustarla è stata una vera tortura 🙂
Ingredienti per due persone
180 gr spaghetti alla chitarra
200 gr pesce spada
50 gr pomodorini semi secchi
30 gr pistacchi
uno spicchio aglio
olio evo q.b.
un cucchiaio colatura alici di Cetara
sale nero lavico q.b.
sale q.b.
prezzemolo q.b.
Preparazione
Mettere a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua non salata: la sapidità verrà data dalla colatura.
Nel mentre tagliate a dadini lo spada e mettetelo a cuocere in una pentola antiaderente in cui avrete messo prima un cucchiaio di olio ed uno spicchio d’aglio ad insaporire. Aggiungente il prezzemolo tritato ed aggiustate di sale.
Scolate gli spaghetti ben al dente e metteteli nella padella in cui avete cucinato lo spada; aggiungete i pomodorini, i pistacchi ed un cucchiaio di colatura di alici. Spadellate per due minuti e servite gli spaghetti ben caldi, aggiungendo qua.
Ed eccovi i miei prodotti Ufuud.
Cucinare con prodotti di alta qualità è sempre bello!!
Ciao! Mi sono appena unita ai tuoi lettori fissi.Passa a trovarmi su http://www.idolcidigrazia.blogspot.comA presto!