Torta di mandorle e ricotta con fragole

Oggi  vi propongo una ricetta non mia ma trovata su una rivista e che subito mi ha colpito ed incuriosito. E’ a base di ricotta, ed io ho una vera passione per i dolci in cui la ricotta è presente; qui si aggiungono mandorle, limone, fragole e lamponi: alcuni i sapori che amo di più. Non potevo non provarla. E… visto che il risulto è una torta veramente speciale ve la propongo. Morbidissima, profumatissima, con una consistenza molto molto particolare data dalla ricotta e dalle uova a neve…. insomma una vera squisitezza perfetta per la stagione primaverile!

Ingredienti per otto persone

500 gr ricotta di pecora
500 gr fragole
250 zucchero
125 gr lamponi
100 gr mandorle con pelle
100 gr farina di mandorle
25 gr fecola di patate
5 uova
1 baccello di vaniglia
2 limoni
un pizzico di bicarbonato di sodio
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
6 foglioline di menta fresca

Preparazione

Setacciate la ricotta, amalgamatela ai semi raschiati dal baccello di vaniglia e alla scorza grattugiata dei limoni. Frullate le mandorle insieme a 80 gr. di zucchero. Mescolate questo composto con la farina di mandorle, la fecola, il pizzico di bicarbonato e di sale. Sbattete i tuorli con 80 gr. di zucchero. Montate a neve ben soda gli albumi con 90 gr. di zucchero. Ora unite la ricotta ai tuorli, aggiungete il mix di farine di mandorla ed infine incorporate con molta delicatezza gli albumi. Foderate un taglia di 22 cm. di diametro con carta da forno e distribuitevi il composto. Infornate a 180° per 50 minuti. Al termine sfornate la torta, lasciatela intiepidire e poi sformatela. Mentre cuoce la torta preparate le fragole tagliandole a pezzetti quanto più possibile della stessa dimensione e meglio per il lungo, unitele ai lamponi, condite la frutta con lo zucchero ed il succo di limone. Una volta che la torta sarà fredda, distribuite fragole e lamponi su di essa, cospargetela con un po’ di zucchero a velo e decoratela con qualche fogliolina di menta

Share:

9 Comments

  1. marina treggia
    Aprile 14, 2015 / 10:33 am

    Niente lievito? Grazie

    • laura bertolini
      Aprile 14, 2015 / 10:49 am

      no, solo un pizzico di bicarbonato di sodio- se vuoi sostttuiscilo con un pizzico di lievito, ma solo un pizzico-: il risultato come consistenza è molto simile alla classica torta di ricotta ma più soffice.

  2. Lucia Tra cucina e PC
    Aprile 15, 2015 / 12:08 pm

    Fantastica! Complimenti… devo provarla!

    • laura bertolini
      Aprile 15, 2015 / 12:14 pm

      provala … è straordinaria!

  3. Giuseppina Igino
    Aprile 20, 2015 / 7:23 am

    la mia torta preferita

  4. emilia beneduce
    Aprile 21, 2015 / 10:48 pm

    questa ricetta è ottima, la torta ha un bellissimo aspetto! rubo la ricettina!!!

  5. Lia
    Aprile 22, 2015 / 8:00 pm

    Una torta adatta a questa stagione!

  6. Tata Chef
    Aprile 23, 2015 / 12:26 pm

    Davvero una ricetta degna di questa primavera … complimenti è bellissima …

  7. Paola
    Maggio 2, 2015 / 10:02 am

    deliziosa! ottimo abbinamento! da provare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *