Hamburger fra dischi di patata con mozzarella e verdure

Hamburger, patate, verdure e mozzarella

Non il classico hamburger! Anche un bel hamburger può essere
un pasto sano e completo, perché no. Oggi vi voglio proporre una versione
molto gustosa e un po’ diversa dal solito. Al posto del classico panino, due
dischi di patate morbidi e croccanti insieme. Con un pizzico di fantasia,
potete prepararlo come più vi piace, utilizzando la ricetta come base per poi adattarla
ai vostri gusti e fare tante variazioni anche a seconda delle stagioni.
L’idea è perfetta che per la stagione estiva, per le classiche grigliate che da qui a settembre si scatenano nei fine settimana: in quel caso sarà sufficiente mettere i dischi di patata in cartocci di carta stagnola e farli scaldare sulla griglia. Buon hamburger a tutti!!!

Ingredienti per quattro persone

800 gr patate

600 gr polpa di manzo macinata

200 gr peperoni grigliati

200 gr mozzarella

20 gr grana grattugiato

semi di papavero q.b.

200 gr pomodorini ciliegia

qualche foglia di basilico

olio extra vergine di oliva q.b.

sale q.b.

60 gr maionese

Preparazione

Lavate le patate e lessatele con la buccia in acqua salata utilizzando
la pentola pressione. Basteranno 12-14 minuti a seconda della dimensione Nel
frattempo impastate la carne un poco di olio ed il grana; aggiustate di sale e
formate quattro hamburger.

Scolate le patate e sbucciatele. Schiacciatele
con la forchetta, conditele con un poco do olio ed un pizzico di sale.
Suddividete il composto di le patate in
otto parti uguali e schiacciatene ciascuna ottenendo come dei dischi
tondeggianti. Mettete i dischi di su una
placca coperta di carta da forno ungendo la superficie con un goccio di olio.
Infornatecon il forno in posizione grill,
finché non saranno dorate.

Tagliate quattro belle fette di mozzarella.

Per la verdura con cui farcire i vostri hamburger potete
scegliere: io avevo pronti dei peperoni grigliati il giorno prima ed ho usato
quelli ma potete tranquillamente usare
anche peperoni grigliati sott’olio. Oppure se vi piacciono di più zucchine,
funghetti o cipolle usare queste verdure sia grigliate al naturale sia nella
versione grigliate sott’olio.

Lavatee dividete a
metà i pomodori, conditeli con poco olio e sale.

Cuocete gli hamburger su una griglia ben calda.

Tutto è pronto per comporre il piatto: mettete un disco di patate
su ogni piatto, sovrapposte la carne, la fetta do mozzarella, la verdura e
terminate con un disco di patata che cospargerete di semi di papavero.
Completate il piatto con i pomodorini, qualche foglia di basilico e un ciuffo
di maionese.

Share:

14 Comments

  1. Paris Luckymonkey
    Aprile 22, 2015 / 11:33 am

    golosissimo!! un'idea sicuramente da copiare!! ho già l'acquolina in bocca!! *—*

  2. Lucia Tra cucina e PC
    Aprile 23, 2015 / 6:54 pm

    Geniale! Mi piace tantissimo… devo assolutamente provarli! 🙂

  3. Paola
    Aprile 24, 2015 / 7:31 am

    Ma che bella idea! buonissimo e ottima presentazione!

  4. Diletta Arcidiacono
    Aprile 24, 2015 / 10:53 pm

    Da provare 🙂

  5. roberta giovagnoli
    Aprile 25, 2015 / 10:04 pm

    Gustosissima versione per un hamburger diverso dal solito !!! Mi piace davvero tanto … complimenti hai sempre delle bellissime proposte per noi 😉

    • laura bertolini
      Aprile 29, 2015 / 7:29 am

      Grazie Roberta

  6. Lia
    Aprile 28, 2015 / 9:38 am

    Un piatto che piacerà a tutti per la sua originalità!

    • laura bertolini
      Aprile 29, 2015 / 7:28 am

      Si, in casa mia è stato " spazzato " in tre minuti 🙂

  7. Tata Chef
    Aprile 29, 2015 / 3:36 pm

    Brava, bella ricetta molto originale … come tutte le tue ricette 🙂

    • laura bertolini
      Maggio 1, 2015 / 7:36 pm

      grazie!!

  8. mire In cucina con mire
    Maggio 1, 2015 / 9:58 am

    Veramente super ricetta !!!

  9. emilia beneduce
    Maggio 3, 2015 / 1:37 pm

    geniali questi hamburger!

  10. cry
    Luglio 29, 2015 / 11:28 am

    Creativa, mi piace molto, grazie 🙂

  11. Sara Eleuteri
    Luglio 29, 2015 / 11:34 am

    super ricetta da provare! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *