Oggi mi sono deliziata così: con un plumcake all’arancia e cannella e…. un perché c’è !!!
Sono giorni un po’ di passaggio di stagione: è primavera ma non sembra ancora almeno qui a Milano. Quando mi metto a cucinare mi vien voglia di preparare qualcosa di “ primaverile”, dai colori e dai sapori più leggeri ma…. l’uggia che vedo dalla finestra mi frena ancora un po’ e allora con questa torta ho cercato di mediare. L’arancia la vedo, ed è, un frutto più invernale anche se ha il meraviglioso colore del sole; la cannella anch’essa ha un sapore che ricorda la stagione fredda: mi riporta alla mente alcuni sentori delle meravigliose tisane dell’Alto Adige che beviamo la sera in inverno. Al contrario il cioccolato bianco mi fa pensare alla primavera, col suo colore e sapore delicato. Ho pensato di unirli ed il risultato mi è sembrato prefetto. Esattamente quello che volevo: un dolce pre-primaverile! Come vedrete dalla ricetta ho provato ad usare, non lo avevo mai fatto, la farina di riso. Dovete sapere che spessissimo porto al lavoro, onde non far ingrassare a dismisura tutti in famiglia, parte dei dolci che preparo. Abbiamo una simpatica usanza in ufficio: siamo in quattro che lavoriamo insieme e, una volta arrivati tutti, scatta il momento caffè e colazione. Un salto in area break, evitando di passare davanti all’ufficio del capo per non essere intercettati, un buon π caffè della macchinetta, un dolcino, quattro chiacchiere, due risate e… si comincia a ragionare. Con noi in questo periodo sta lavorando un’amica che è celiaca: mi son detta “Ennò anche lei è giusto mangiucchi con noi”. Non amo molto per resa, sapore e consistenza la tipica farina senza glutine, quindi ho provato ad usare quella di riso. Il risultato mi ha conquistata: la torta è risultata morbidissima, soffice, leggera e con un gusto ottimo. L’ho già utilizzata anche per altre torte e muffin e la validità di questa soluzione è stata confermata: provate anche voi, rimarrete stupiti. Vi lascio alla ricetta e buona primavera…. A giorni arriverà veramente!
Ingredienti per otto persone
300 gr farina di riso
200 g burro
250 gr zucchero semolato
4 uova
1 bustina di lievito
2 arance biologiche
150 gr cioccolato bianco
30 gr panna
cannella in polvere q.b.
Preparazione
Lavorate con una frusta elettrica ( o planetaria se l’avete) il burro precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente e metà zucchero: otterrete un composto spumoso e liscio. Aggiungete i tuorli uno alla volta, la scorza grattugiata delle arance. A questo punto incorporate la farina ed il lievito precedentemente setacciati e la cannella in polvere. Io ne ho messi due pizzichi e il risultato è molto delicato: la cannella si sente bene ma non prevale; potete metterne un po’ di più se vi piace un gusto di cannella particolarmente intenso.
Cominciate a montare gli albumi con lo zucchero rimasto e, prima che siano ben fermi, unite il succo delle arance. Unite gli albumi al composto preparato prima facendo ben attenzione a non smontarli.
A me piaceva l’idea di fare questa torta a forma di plumcake, se preferite potete usare la classica tortiera tonda. In ogni caso infornate a 180° e cuocete per 60 min. Ricordatevi di ungere la teglia di burro o di utilizzare carta da forno.
Una volta sfornata la torta, aspettando che si raffreddi, preparate la ganache. Sciogliere a bagno maria il cioccolato bianco con la panna fino a che si amalgamino bene ed il composto risulti omogeneo e fluido. Lasciatela intiepidire e poi decorate con la torta come più vi piace. Sopra la ganache spolverizzate un po’ di cannella in polvere per richiamare il sapore della base della torta.
Dev'essere buonissimo il tuo dolce pre- primaverile. La farina di riso non lo mai usata, adesso ho un buon motivo per usarla, grazie π
Si, la farina di riso ve la consiglio veramente soprattutto quando vuoi fare un dolce soffice e leggero. veramente perfetta!
Ecco stavo per scrivere la stessa cosa del commento precedente…deve essere buonissimo!!!
Mi sembra di sentirne tutto l'aroma !!! Complimenti ..una ricetta deliziosa π
E ti lascio pensare al profumino che esce dal forno quando cuoce……