Una torta salata per due 🙂
Non so voi ma nel mio immaginario la torta salata è legata o alla cena conviviale con gli amici o al “ tappabuchi” dell’ultimo secondo a cena quando non si ha quasi nulla in casa o non si ha troppa voglia di cucinare. Mi piaceva, allora, invece pensare ad una torta salata più “ romantica”, adatta anche ad una cenetta a due. Inizialmente avevo pensato a due mono porzioni, poi, riflettendoci, mi è sembrato carino proporre qualcosa da dividersi: condividere la vita, condividere il cibo. Eccovi allora una versione di torta salata direi raffinata, dai gusti ben definiti ma delicati, dove il saporito e sapido del salmone si fonde con il dolce del carciofo e dove il mordilo della ricotta si sposa con il croccante della pasta sfoglia. Buona torta salata per due, allora! E se siete in un momento di “solitudine sentimentale”, cominciate a prepararla: il principe azzurro o la principessa rosa…. (se il principe è azzurro, la principessa sarà rosa….chissà 🙂 ? ) arriverà!
Ingredienti per due persone
1 rotolo pasta sfoglia rotonda Buitoni
400 gr ricotta
2 carciofi
100 gr salmone norvegese affumicato al legno di faggio Fjord
10 gr olio extra vergine di oliva
2 uova
brodo vegetale q.b.
curcuma q.b.
prezzemolo q.b.
uno spicchio d’aglio
sale q.b.
Preparazione
Come prima cosa mondate i carciofi e tagliateli a fettine sottili. Mettete in un tegame un cucchiaio di olio e uno spicchio d’aglio e lasciate insaporire. Unite i carciofi e saltateli per qualche istante; proseguite la cottura bagnando con il brodo vegetale ogni volta che si asciugheranno troppo. A metà cottura aggiungete il prezzemolo e salate. Terminate la cottura dopo una decina di minuti in quanto finiranno di cuocere in forno nella torta.
In una ciotola unite la ricotta, l’uovo ed il salmone affumicato che avrete sminuzzato. Non c’è bisogno che saliate il composto in quanto il salmone è già di per sé molto saporito. Aggiungete ora i carciofi.
Prendete una tortiera in silicone a forma ci cuore di medie dimensioni (la mia è di 22 cm come massima larghezza e 17 cm come massima lunghezza), ungetela con poco olio e deponetevi la pasta foglia. Riempite la torta con il composto e richiudete i lembi laterali sulla superficie: dovreste riuscire a richiudere il cuore quasi perfettamente. Se la teglia è più grande della mia vi consiglio di usare due rotoli di pasta, uno per il sotto ed uno per il sopra. Prendete un tuorlo, aggiungete un pizzico di curcuma e mescolate bene; spennellate la superficie della torta che così risulterà di un bel colore aranciato oltre ad acquistare un gradevole sapore. Infornate a 180° per 20 minuti.
…l'idea della ricotta è fondamentale!….così è un piatto più leggero!…con il salmone poi deve essere delicatissimo! Brava!
Meravigliosa
romantica idea per san valentino
che spettacolo!
Bellissimo questo cuore salato gustoso e bello da vedere !!
son contenta che ti piaccia l'idea!
ottima, e dolcissima idea <3
Buonaaaa, carciofi, ricotta e salmone, squisitezza assoluta, tutti ingredienti che io adoro!!!
anche io li adoro!
quanto mi piacciono le torte salate!
anche a me!!!
Una ricetta strepitosa!
grazie!
ottima
stupenda per San Valentino
Che bella idea!
Buona!
Bella e buona 🙂 saluti da Mela Cannella e Fantasia 😉
un saluto anche a te!
E' spettacolare!! adoro i carciofi!!
E' uno spettacolo, brava!
L'ho provata ieri sera! Divinaaaaa… bravissimaaaa 🙂
sono contenta!!!!
Che bella idea!!!!