Crema di zucchine con palline croccanti di ricotta, curcuma e semi di papavero

crema di zucchine alla curcuma con palline croccanti

Adoro le creme di verdura! Eccomi, allora, a prepararne una di zucchine. In questa stagione sono perfette per ritemprarci dal freddo e anche dalle trasgressioni: si perché fra Natale, Capodanno, Carnevale, fra un po’ Pasqua…. non c’è tregua.
Questa crema mi piace in particolar modo.
Adoro le zucchine: quelle tonde soprattutto in quanto hanno un gusto che trovo particolarmente delicato e fresco, oltre ad essere di un verde più tenue: frullate sono davvero perfette.
Adoro al curcuma: ha il colore del sole, proprietà fantastiche, un gusto che ben si sposa con glia altri ingredienti esaltandoli e non coprendoli.
Se a questo aggiungiamo la ricotta, inaspettatamente, in versione croccante ed i simpatici, gustosi e piacevolissimi semi di papavero….. un piatto perfetto, almeno i miei canoni gustativi, visivi e olfattivi.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate: attendo anche i vostri consigli per nuove creme o zuppe. A voi quali creme e zuppe piacciono? Quali non preparereste mai? Quali avete mangiato di speciali? E di terribili?
Una crema e due chiacchiere …. Vi aspetto:-)

Ingredienti per due persone

400 gr zucchine rotonde
150 ml latte di soia
40 gr ricotta di pecora
curcuma q.b.
sale q.b.
un pizzico semi di papavero
40 gr farina di mais fine
400 ml olio di semi di girasole

Preparazione

Pulite le zucchine e dividetele in due. Le zucchine vanno cotte a vapore: vediamo come fare al meglio. Dovete usare una pentola ampia in modo che possa contenere il cestello. E’ bene che il cestello sia dotato di piedini in modo da tener sollevata la verdura dall’acqua. Mettete sul fuoco la pentola con il cestello, copritela e portate ad ebollizione l’acqua. A questo punto mettete le zucchine nel cestello, rimettete il coperchio: l’acqua deve mantenere un leggero bollore in modo da non evaporare del tutto prima che le zucchine siano cotte. Cuoceranno in 20/25 minuti.
Una volta cotte, frullate le zucchine, aggiustate di sale e pepe.  Prelevate 3 cucchiai di passato di zucchina ed uniteci un pizzico di curcuma mescolando molto bene. Unite al restante passato di zucchina il latte di soia  e fatele cuocere insieme per 3/4 minuti.
Nel frattempo preparate con la ricotta delle palline ( ne verranno all’incirca 8), passatele in un mix di farina di mais e semi di papavero. Mettete sul fuoco l’olio per friggere e, una volta arrivato alla giusta temperatura, con molta delicatezza ed avendo cura che siano ben distanziate fra loro, mettete le palline di ricotta a friggere. Una volta ben fritte scolatele e adagiatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Mettete in una fondina la crema di zucchine, poi aiutandovi con una sac a poche, deponetevi un po’ di passato di zucca alla curcuma e terminate con le palline fritte di ricotta ed una spolverata di semi di papavero. Servite ben caldo.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *