Carpaccio di polpo con patate e salsa di olive taggiasche e pistacchi

Polpo, pistacchi e patate


Oggi polpo!

I polpi sono molluschi e vivono nel Mar Mediterraneo, nell’Atlantico e nel Pacifico. Hanno un corpo a forma di sacco da cui si diramano otto tentacoli: la loro  dimensione che può variare tra i 50 e i 150 cm.Tramite i tentacoli i polpi si spostano, rapidamente, aiutandosi con un sifone che aspira o emette acqua. Inoltre, dal sifone i polpi possono emanare un inchiostro nero, come avviene nelle seppie, in grado di confondere le prede. La loro caratteristica bocca, dotata di un becco appuntito,  è in grado di  rompere i carapaci dei crostacei e le conchiglie per nutrirsi.
I polpi hanno una carne particolarmente gustosa e pregiata, che si presta a numerose ricette..Una delle più comuni è l’insalata di polpo, ma è anche ottimo alla griglia, in umido,  “ alla Luciana o lavorato per renderlo carpaccio.
Una curiosità:i polpi sono tra gli animali più intelligenti. Sono  capaci di compiere azioni complesse come aprire barattoli per cibarsi o costruire le loro tane che si presentano  di forma circolare e sono fatte da le pietre, le stesse che utilizzano  anche per difendersi dagli attacchi, parando i colpi con i sassi. Raccontato un po’ del polpo passo a preparare l’antipasto di oggi: una versione di insalata di polpo molto simile alla tradizionale ma fatta utilizzando il carpaccio. Un antipasto molto carino da vedere, gustoso e di semplicissima preparazione.

Ingredienti per due persone

2 patate medie
100 gr carpaccio di polpo Fjord
40 gr olive taggiasche
30 gr pistacchi
olio extra vergine di lica q,.b
sale q.b.

Preparazione

Lessate le  patate, sbucciatele e tagliatela a dadini quanto più possibile uguali fra loro. Condite con poco olio e sale patate e carpaccio di polpo separatamente.

Frullate le olive taggiasche con i pistacchi aggiungendo un poco di olio. Se preferite la salsa ben liscia mettete un pochino più di olio e frullate molto, se vi piace di più sentire i pezzettini di pistacchio frullate un po’ di meno ( io la preferisco così).

Mettete su di un piatto un po’ di salsa dandole una forma circolare – o ho usato un coppatasta – disponete quattro o cinque pezzettini di patata alternati ad altrettanti pistacchi, adagiatevi sopra uno strato di carpaccio di polpo e ripetete l’operazione. Terminate con una piccolissima quantità di salsa e un pistacchio come guarnizione.

Share:

1 Comment

  1. Lu Lu
    Marzo 4, 2015 / 1:14 pm

    ecco….sempre mangiato senza salsa…invece così sicuramente sarà molto più buono e completo, grazie dell'idea!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *