Riso al pesto di basilico ed anacardi con gamberi grigliati

Riso ai gamberi basilico e anacardi, gluten free

Oggi alcuni dei miei ingredienti preferiti, gamberi ed anacardi, in compagnia del riso, verranno con me in…..

E’ vacanza!!! E’ mare! Oggi il cielo è azzurro anche qui a Milano e la mente vola….vola verso il mare. Vi ho già raccontato che in estate, in spiaggia, amo mangiare delle belle insalate. Normalmente me le preparo la mattina presto, seguendo i desideri del giorno, e le porto con me. Ricordate le insalate greche che vi ho descritto tempo fa? Certo, in spiaggia, non hanno lo stesso aspetto ma…. . Oggi vi propongo un piatto che deriva proprio dal ricordo di una “insalata da spiaggia”: è semplice, veloce da preparare ma bello e veramente sfizioso. In estate può essere gustato freddo (proprio stile insalata), in inverno , come adesso, tiepido è buonissimo. A me piace tantissimo questo piatto perché si possono gustare i vari sapori da soli o mescolati, sentire bene il morbido e saporito della salsa al pesto, il croccante e dolce degli anacardi, il delicato del riso semplicemente  bollito ed infine il meraviglioso sapore del mare dei gamberi.

 Ingredienti per quattro persone

320 gr riso
160 gr anacardi
16 gamberi
un mazzetto di basilico
olio extra vergine, sale q.b

Preparazione

Mettete a bollire il riso. Nel frattempo preparate la salsa il  frullando il basilico, 80 gr di anacardi e aggiungendo olio: assaggiate la salsa e aggiustatela di sale.
Grigliate i gamberi . Una volta tutto pronto, condite il riso con un filo di olio ed unitevi gli anacardi spezzettati grossolanamente ( tenetene da parte qualcuno per decorare il piatto). Preparate i piatti come segue. Aiutandovi con un coppapasta mettete una po’ di riso e appiattitelo bene, copritelo con uno stato di pesto di basilico e anacardi, fate un nuovo strato di riso e pressate bene. Togliete con delicatezza il coppapasta  e terminate aggiungendo quattro gamberi grigliati ed un goccio di olio extra vergine.

Share:

2 Comments

  1. Lidia
    Aprile 3, 2015 / 2:37 pm

    Veramente scenografico e sicuramente buonissimo!! Brava!

    • laura bertolini
      Aprile 3, 2015 / 4:12 pm

      e…. facilissimo da realizzare che non guasta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *