Muffin salati di patata al salmone

muffin di patata e salmone affumicato

Ho un po’ una passione per i muffin siano essi dolci o saltati: mi piace la loro forma, il fatto che sono quella giusta quantità che non stanca, il senso di allegria che danno. Oggi ve ne propongo una variante salata ma con la patata che li rende particolarmente morbidi e gustosi, molto adatti sia come antipasto che come elemento di un brunch.

Patate e salmone da sempre stanno bene insieme, ma non li ho voluti mescolare nell’impasto proprio per gustare al meglio i singoli sapori che poi si fonderanno in bocca boccone dopo boccone. Il salmone è come il regalino di questa  scatoletta alla patata e…. il pistacchio che ricopre il salmone è la nota speciale che rende prelibato e croccante il tutto. Mi è venuta fame………………… ?

Ingredienti per sei muffin

150 gr patate
125 gr farina tipo 00
100 gr latte
1 uovo
I cucchiaino di olio extravergine di olive
sale e pepe q.b.
60 gr ricotta vaccina
60 gr filetto di salmone norvegese affumicato a caldo Fjord 
60 gr pistacchi
8 gr lievito chimico in polvere per preparazioni salate

Preparazione

Mettete a bollire in acqua leggermente salata le patate e cuocetele fino a che non riuscirete a bucarle con una forchetta. Nel frattempo tagliate il salmone a dadini piccolissimi, unitelo alla ricotta e mettete il composto così ottenuto in frigorifero per circa 30 minuti.  Per il salmone anche questa volta ho scelto quello Fjord ( mi sono trovata bene per la scorsa ricetta e …. ve lo consiglio nuovamente )Una volta cotte le patate, spelatele e, ancora calde, schiacciatele con lo schiacciapatate facendole cadere in un terrina. Unite alla patate l’uovo, il latte, la farina setacciata e il lievito. Mescolate aggiustando di sale e pepe.

Prendete dal frigorifero il composto al salmone e fatene sei palline ( saranno grosse più o meno come noci), passatele nei pistacchi che avrete precedentemente tritato grossolanamente. Foderate uno stampo per muffin con dei pirottini colorati e deponete un cucchiaio di composto per ciascun pirottino, metteteci la pallina di salmone e coprite con altri due cucchiai di composto ( l’impasto deve arrivare poco sotto l’orlo del pirottino). Infornate a 180° per 30 minuti, Servite i muffin tiepidi.

Share:

15 Comments

  1. vickyart
    Dicembre 20, 2014 / 9:22 pm

    devono essere ottimi! idea golosissima per le prossime feste 🙂

  2. laura bertolini
    Dicembre 21, 2014 / 8:55 am

    Provali, sono buoni, saporiti e morbidi. già che ci siamo …..Buone feste a te !

  3. Lifferia
    Dicembre 22, 2014 / 8:18 am

    Che bella idea! D'altra parte, poi, io amo il salmone, quindi mi sa che dovrò proprio provarli :)Buone feste!

    • laura bertolini
      Dicembre 22, 2014 / 12:41 pm

      provali, provali! Buone feste a te!!!

  4. cry
    Marzo 2, 2015 / 4:59 pm

    Devono essere buonissimi, li proverò sicuramente 🙂

  5. Anna Maria
    Marzo 2, 2015 / 9:23 pm

    Salvata ricetta patate e salmone li adoro!

  6. TheDreamerTraveler
    Marzo 2, 2015 / 10:14 pm

    Adoro il salmone, ricetta meravigliosa 🙂

  7. Lu Lu
    Marzo 4, 2015 / 1:35 pm

    che idea!

  8. theperfecthouseblog
    Marzo 20, 2015 / 10:46 am

    Ricetta molto carina, complimenti!

  9. Follemente creativa
    Marzo 20, 2015 / 2:42 pm

    ottima ricetta, ho giusto del salmone da usare!Barbara

  10. MaryC.
    Marzo 20, 2015 / 2:52 pm

    Io non mangio pesce ma potrei fare una bella sorpresa a mio marito 🙂

    • laura bertolini
      Marzo 20, 2015 / 4:18 pm

      Fanne allora due versioni: salmone per tuo marito e nei tuoi…. pancetta affumicata oppure zucchine e pecorino. Che ne dici?

  11. ೫ My lucky ೫
    Marzo 20, 2015 / 9:48 pm

    Sembrano ottimi!! Adoro il salmone, ed il muffin in generale.Grazie per la ricetta!Un bacio!

  12. Anonimo
    Marzo 20, 2015 / 10:36 pm

    Davvero invitanti……Ma io sono a dietaaaaaaa

  13. lory
    Marzo 21, 2015 / 12:34 pm

    sono molto invitanti questi muffin…un abbraccio e grazie per la ricetta Lory

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *