Una bella tradizione, un’ottima torta!
In Francia ci si augura il buon anno durante tutto il mese di gennaio e durante questo mese è tradizione preparare la gallette des rois: una fragrante torta che solitamente viene accompagnata con un bicchiere di sidro.
Nella torta si nasconde una minuscola statuetta od un confetto per lo più argentato. Chi trova la cosiddetta fève viene eletto re o regina della giornata e riceve una luccicante corona di carta. La tradizione prevede che il più giovane invitato si nasconda sotto il tavolo e decida l’assegnazione delle parti di torta. L’idea di nascondere un oggetto nella torta sembra derivare da un’usanza romana che consisteva nello scegliere il re della festa lanciando una fava; mentre la tradizione di celebrare l’adorazione dei magi ( all’Epifania) ritrovandosi attorno a una torta di frangipane risale al XIV secolo. La torta allora veniva suddivisa in tante parti quanti erano gli invitati più una parte supplementare, chiamata la fetta del Signore o la fetta della Madonna, destinata al primo povero che si presentava.
Ingredienti
2 rotoli pasta sfoglia
50 gr farina mandorle
70 gr burro
6 uova
90 gr zucchero semolato
500 gr latte
100 gr farina
2 cucchiai liquore Cointreau o Mandarinetto
1 confetto argentato
zucchero a velo q.b.
Preparazione
Lavorate il burro con un cucchiaio di legno fino ad ottenerne una crema, aggiungete la farina di mandorle. Portate ad ebollizione il latte (tranne tre cucchiai) e profumatelo con il liquore. In una terrina mettete un uovo intero e quattro tuorli, unitevi lo zucchero e, con uno sbattitore elettrico, amalgamate il tutto. Aggiungetevi la farina setacciata, incominciate a diluire la crema con i tre cucchiai di latte freddo e poi con il latte caldo. Mettete sul fuoco la crema e cuocetela, mescolando sempre, fino a che si sarà addensata. Togliete il composto dal fuoco ed unitevi il burro alle mandorle facendolo ben sciogliere. Lasciate raffreddare il tutto mescolando di tanto in tanto.
Mettete il primo disco di pasta sfoglia in una tortiera di 20 cm di diametro: il disco deve essere un po’ più largo per farlo risalire lungo i bordi. Ora versate la crema, affondatevi il confetto, livellatela e coprite con il secondo disco di pasta dello stesso diametro della tortiera. Saldate per bene i due dischi pizzicandoli con le dita. Terminate praticando sulla superficie delle leggere incisioni e spennellando di uovo sbattuto. Cuocete per 40 min. a 190°. Prima di servire spolverizzatela di zucchero a velo.
ma ciao cara, buone feste in ritardo.Mia cognata francese mi ha insegnato questa ricetta e presto la farò, poi vieni a controllare com'è venuta eh 🙂
Ciao forse è tua cognata che dovrebbe controllare la mia 🙂