Mangiando questo piatto mi sento in Alto Adige. Fin da bambina le vacanze in montagna erano lì. Sento racchiusi in questo primo tutti i sapori ed i colori di quei luoghi. E’ una delle paste tipiche – di cui tra l’altro vado ghiotta -ed è anche un’ottima soluzione per far mangiare ai bambini un po’ vi verdura. Ci ritrovo i deliziosi e saporiti formaggi di malga, i colori e profumi dei prati e i frutti del bosco. Ecco ora ci starebbe bene una bella camminata fra i boschi ed una gustosa mangiata in qualche malga !!!
Ingredienti per quattro persone
200 gr spinaci lessati e strizzati
3 uova piccole
100 ml d’acqua
sale q.b.
250 g farina
noce moscata q.b.
120 gr di formaggio ai fiori di campo o analogo alle erbe
100 gr mirtilli neri
50 gr panna
Preparazione
Mettete gli spinaci lessati e strizzati in una ciotola e, poco alla volta, aggiungete la farina mescolando per amalgamare il tutto. Lasciate riposare qualche minuto.
Ponete l’impasto in una grattugia per spatzle. Portate l’acqua ad ebollizione, salatela: posizionate la grattugia direttamente sopra la pentola e fate andare gli gnocchetti direttamente nella pentola.
Gli spätzle sono cotti non appena affiorano in superficie. Recuperateli con una schiumarola, e ben scolati, poneteli nella padella in cui avrete fatto sciogliere il formaggio con la panna. Fateli saltare qualche secondo e serviteli aggiungendo i mirtilli. I mirtilli in questo modo rimarranno belli croccanti in quanto non cotti. Se preferite potete anche unirli mentre saltate gli gnocchetti nella pentola.