In casa mia fare i biscotti è sempre un momento di allegria. La cosa che mi diverte di più è farli con mio figlio che ha 7 anni: a lui piace tantissimo prima pesare gli ingredienti, poi amalgamarli ed infine fare le forme. Ecco questa è la parte più divertente e devastante per la cucina e la casa intera….. Di solito gli lascio fare due o tre biscotti di quelli che inforno perché i suoi hanno delle forme alquanto improbabili e poi gli lascio ( o mi ruba) un po’ di pasta e….. spazio alla follia….. si diverte a combinarne di ogni….. biscotti farciti al sale, alle spezie…. a quel che trova a portata di mano 🙂 Le sue ” adorabili” manine diventano di burro e le ritrovi sui pensili della cucina, sulle porte delle camere….. Ma evviva i pasticci in allegria!!! Una volta sfornati si passa al ” controllo qualità”…. ” mamma devo controllare se sono buoni prima che li mangi tu”. Morale…. se avete figli, nipoti o bimbi che girano per casa …. fare i biscotti e un bel e buon gioco 🙂
Ingredienti per circa 20 biscotti
260 gr di farina
125 gr di burro morbido
125 gr di zucchero semolato
125 gr di zucchero di canna
100 gr cioccolato bianco
30 gr zenzero cristallizzato
150 gr cioccolato fondente
1 uovo
1 tuorlo
vaniglia q.b.
1 presa di lievito
Preparazione
Mescolate con una frusta elettrica il burro con lo zucchero semolato e quello di canna. Unitevi le uova. Aggiungete, sempre mescolando la farina e il lievito ( i cookies prevederebbero l’utilizzo del bicarbonato, ma personalmente non mi piace il sapore che conferisce ai biscotti quindi preferisco utilizzare lievito).
Dividete l’impasto in due parti. Ad una aggiungerete il cioccolato fondente in scaglie o gocce, all’altra il cioccolato bianco e lo zenzero cristallizzato. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero almeno mezzora.
Preparate delle paline grosse come noci , disponetele in una teglia ben distanziate ed infornate a 170 gradi per 15 minuti.
Un consiglio: mettete le palline qualche minuto in freezer affinché si raffreddino veramente bene: i biscotti manterranno meglio la forma e cuocendo si appiattiranno meno.
Adoro lo zenzero in qualsiasi forma….grazie della "dritta"
Bellissimi e sicuramente buoni questi biscotti, poi farli coi propri bimbi li rende ancora migliori!
verissimo, con mio figoio mi diverto un mucchio a prepararli -:) e a mangiarli !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco i biscotti per la merenda perfetti ! Un abbraccioAlessandrawww.weddingnow3108.blogspot.it
Ma che bei biscottiniiiii!!!!!!!!!!!!!!!!…in casa mia si son messi tutti a dieta!…li possino…..!
Hmmm mi piacciono molto!!!!
non ho bimbi piccoli….ma i biscotti mi piacciono comunque!!!!!!!!!!!!!
Devono essere buonissimi 🙂
Dove si prende lo zenzero cristallizzato? Grazie
Io l'ho visto per la prima volta in un supermercato in Alto Adige ,ma poi l'ho ritrovato anche a Milano sempre nei supermercati ben forniti.
Grazie….guarderò negli iper